da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 16 novembre 2012
n p.g. 2012/485658
Al Consigliere comunale Renzo Scarpa
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 1524 (Nr. di protocollo 181) inviata il 29-10-2012 con oggetto: Chiusura Chiaviche a S.Erasmo
In riferimento all'interpellanza nr. d'ordine 1524 recante ad oggetto "Chiusura Chiaviche a S.Erasmo", sentiti al riguardo i tecnici comunali e premesso che la questione sarà oggetto, nei prossimi giorni, di incontri organizzati e programmati dalla Prefettura di Venezia, si ritiene opportuno sottolineare come l'operazione di manovra (apertura e chiusura) delle chiaviche non è competenza attribuita al Comune di Venezia ma si tratta di compiti espletati da parte di soggetti privati di concerto con il Magistrato alle Acque di Venezia.
Giova far osservare comunque che da tempo il Magistrato alle Acque di Venezia ha fatto richiesta di delegare la gestione delle operazioni in argomento direttamente in capo ai soggetti privati in quanto la gran parte delle chiaviche viene utilizzata per scolare i terreni agricoli.
Si ritiene opportuno sottolineare come presso altre realtà territoriali limitrofe (Comune di Cavallino-Treporti) delle operazioni analoghe sono effettuate dal Consorzio di Bonifica locale (che però a S. Erasmo non è attualmente presente).
Si segnala inoltre che negli ultimi due anni il Magistrato alle Acque di Venezia aveva finanziato risorse nell'ordine di 80.000 euro all'anno da destinare alle operazioni citate e in questo senso aveva individuato una cooperativa locale la quale si era fatta carico della gestione delle chiaviche; dal mese di settembre 2012 tuttavia il Magistrato alle Acque di Venezia non dispone più delle risorse necessarie e pertanto l'azionamento delle chiaviche non risulta tuttora praticato.
Si auspica che con gli incontri citati in precedenza (ai quali si aggiungono anche quelli che questo Assessorato ha indetto per i prossimi giorni) possano essere individuate le azioni adeguate e necessarie per porre a soluzione la questione oggetto della presente interpellanza.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (31 kb)