da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 10 agosto 2012
n p.g. 2012/340208
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 1339 (Nr. di protocollo 119) inviata il 11-07-2012 con oggetto: Giardini ex Reali e aree limitrofe
In riferimento all’interpellanza nr. d'ordine 1339 recante ad Oggetto "Giardini ex Reali e aree limitrofe", sentiti i dirigenti e i tecnici della Progettazione ed Esecuzione Lavori e dopo aver raccolto alcune informazioni presso gli uffici della Direzione Mobilità, si ritiene opportuno, per quanto concerne la suddivisione di ruoli e competenze, evidenziare come l'isola dei Giardini sia di proprietà del Demanio dello Stato e che la gestione dell’area a verde sia attualmente affidata alla Società Veritas S.p.A, la quale svolge la manutenzione ordinaria. Si precisa inoltre che sul Comune di Venezia gravano gli oneri di manutenzione in quanto i giardini sono aperti all'uso pubblico (giusto atto di assegnazione in uso nn. repertorio 2192/4940 e 20518/2161).
Per quanto attiene al punto 1) dell’interpellanza, si ritiene opportuno segnalare che l'autorizzazione all’installazione del chiosco Alilaguna è stata rilasciata, per le rispettive competenze, daI Settore Edilizia Privata e dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici di Venezia.
Si informa inoltre che la struttura in argomento si trovava presso l'ex pontile ACTV degli ex Giardinetti Reali ed era adibita a biglietteria di Alilaguna dove questa società gestiva linee di navigazione ad uso pubblico.
A seguito dei lavori di demolizione e di ricostruzione del pontile ex Giardinetti Reali autorizzati dal Commissario del Governo al Moto Ondoso e realizzati da PMV, la struttura in alluminio anodizzato color acciaio, è stata spostata nella posizione attuale.
Questo manufatto è stato recentemente sostituito da quello attuale e si è mantenuto l’uso di biglietteria per il trasporto pubblico acqueo di linea di Alilaguna.
Per opportuna informazione si comunica inoltre che l’autorizzazione all’installazione del pontile Alilaguna e’ stata rilasciata dal Settore Mobilità e, per quanto riguarda la ringhiera di cui al punto 2) dell’interpellanza, si informa che la stessa è stata rimossa in occasione della realizzazione del citato pontile e già allora presentava un pessimo stato conservativo; la stessa è stata smontata, imballata e depositata presso i magazzini retrostanti la Palazzina dei Giardinetti Reali dalla Società Arti S.p.A (ora inglobata in Veritas S.p.A), nel corso dei lavori dei pontili della Stazione Taxi.
Per completezza di informazioni si ritiene opportuno segnalare che la scaletta posta sopra la balaustra è stata realizzata da PMV per poter far accedere tempestivamente il personale della Capitaneria di Porto al loro pattugliatore durante i lavori del vicino pontile Actv e la stessa verrà rimossa dopo la realizzazione degli attracchi definitivi.
Per quanto concerne il quesito n 3) relativo alle azioni che l'Amministrazione Comunale intende fare presso l'area in argomento giova evidenziare che gli interventi previsti per la sistemazione dell'area in argomento sono finalizzati a migliorare complessivamente l’aspetto, il decoro e la fruizione degli spazi pubblici.
In questo senso per la sistemazione dell’area dei giardini è stata presentata una proposta di project financing che è attualmente al vaglio degli uffici competenti.
Si ritiene opportuno evidenziare, infine, che il Ponte della Zecca sarà oggetto di restauro e che l'intervento è stato inserito a bilancio 2012 per un ammontare di € 1.000.000,00
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (32 kb)