Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 433 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interpellanza nr. d'ordine 433

Venezia, 4 aprile 2011
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga
All'Assessore Antonio Paruzzolo


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 433 (Nr. di protocollo 10) inviata il 28-01-2011 con oggetto: committenze tra ACTV e THETIS

 

L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 28-03-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Grazie, Assessore. Sentiamo un secondo Costalonga con l’interpellanza “Committenze tra ACTV e THETIS” del 28 gennaio 2011.

COSTALONGA:
Scusi, Presidente, altrimenti ogni volta non riesco a capire: non è l’Assessore che risponde punto e basta? Devo spiegarla? Non è letta?

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Essendo un’interpellanza il dibattito è aperto ai Consiglieri. Io do la parola solo perché se qualche Consigliere presente vuole intervenire nel merito della questione almeno si riconnette al tema etc... Se diamo per letto sentiamo la risposta dell’Assessore e...

COSTALONGA:
Io aspetto la risposta dell’Assessore, Presidente.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
D’accordo. Prego, Assessore.

PARUZZOLO – Assessore:
In merito al primo punto, i costi sostenuti nel 2004 quali implementazione di un accordo quadro stipulato con THETIS nel 1997, sono stati per il settore automobilistico 3 milioni e 283.532 e per il settore navigazione 368.623, per un totale complessivo di 3 milioni e 980. La differenza di importi tra il settore automobilistico e il settore navigazione trova fondamento nel fatto che il sistema in ambito automobilistico è stato realizzato ex novo mentre per il settore navigazione si è trattato solo di un upgrade del sistema che era già in uso e che, ricordo, era stato commissionato da ACTV nell’ambito del progetto finanziato dall’Europa dal centro THETIS. Con ordine di ACTV del 21.1.11 si è poi provveduto a richiedere i necessari interventi manutentivi su componenti hardware e software per la somma complessiva di euro 397.000. Sul secondo punto si informa che l’affidamento a THETIS è stato affidato in via diretta in base all’accordo quadro su citato avente natura normativa. In ogni caso la fattispecie in questione si integrava in pieno con la normativa di cui al decreto legge 157/95 il cui articolo 7 prevede espressamente che si potesse affidare il contratto a trattativa privata senza preliminare pubblicazione di bando “qualora per motivi di natura tecnica, artistica per ragioni attinenti alla tutela dei diritti esclusivi l’esecuzione dei servizi potesse essere affidata unicamente ad un particolare prestatore di servizi”. Ricordo a margine che in quel momento, stiamo parlando del 1997, la tecnologia che venne utilizzata per la fornitura in questione era proprietaria di THETIS e sviluppata sulla base di un progetto di ricerca finanziato dall’Europa. Sul terzo punto, cioè sapere quali e quante persone operano alle postazioni del sistema AVM, che tipo di selezione hanno effettuato e con quale contratto di assunzione, si informa che le persone che operano sulle postazioni AVM sono nel complesso tutti i piloti e gli autisti della società, quotidiani utilizzatori del sistema formati secondo i normali canali aziendali di formazione e assunti secondo le procedure e le normative di legge. Sul quarto punto non c’è evidentemente una risposta direttamente pervenuta da ACTV e mi permetto di rispondere io e, con la risposta al Consigliere Costalonga, vorrei rispondere anche a tutti gli altri. Io penso che quando si parla di “moralità” si parla di una cosa che non è una categoria politica ma è un qualcosa che sta dentro le persone. Io non sono più Consigliere di THETIS da tempo, ho restituito tutte le deleghe nel momento in cui sono stato nominato Assessore, non ho più preso parte a nessun Consiglio della società e, come ho appena finito di spiegare, la società da quando io sono Assessore non ha più avuto alcun rapporto con ACTV. Quindi mi pare fuori luogo parlare o chiedere se sia moralmente compatibile la figura del Direttore di ACTV in seno al CdA di THETIS e contemporaneamente dell’Assessore Paruzzolo. Grazie.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego.

COSTALONGA:
Ringrazio l’Assessore per le risposte e farò una verifica in base ai dati forniti. Per quanto riguarda il quarto punto a me risultava che lei, Assessore, era ancora all’interno del CdA di THETIS quindi avevo fatto questa mia osservazione puntuale come deve essere, insomma.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Bene.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 04-04-2011 ore 10:18
Stampa