Venezia, 25 marzo 2011
Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 454 (Nr. di protocollo 12) inviata il 07-02-2011 con oggetto: Danni tromba d’aria in Pellestrina - Portosecco - S. Pietro in Volta.
L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 21-03-2011.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Possiamo dare inizio... Cominciamo con l’interpellanza n. 2. Buongiorno. Interpellanza presentata dai Consiglieri Costalonga e Scarpa Alessandro con oggetto “Danni tromba d’aria in Pellestrina, Portosecco, San Pietro in Volta”, presentata il 7 febbraio 2011 e in data 10.2.2011 il Sindaco ha delegato l’Assessore Maggioni che è qui pronto a rispondere. Prego, Costalonga.
COSTALONGA:
Sì. Innanzitutto non è presente Alessandro Scarpa comunque so che con l’Assessore hanno fatto un sopralluogo lì nell’isola quindi sicuramente posso parlare a nome suo anche se non è qui presente. La mia interpellanza si riferisce alla tromba d’aria del 23 luglio 2010 che ha visto coinvolte le isole di Pellestrina, Portosecco e San Pietro creando moltissimi danni e tra le varie devastazioni è stata coinvolta anche la Remiera di Portosecco. La tromba d’aria soprattutto ha creato devastazioni proprio in quell’area lì rispetto al resto dell’isola. Per quanto riguarda la Remiera Portosecco ha ricevuto una serie di danni sia alle strutture che alle imbarcazioni che sono state danneggiate e in questa interpellanza io chiedo al Sindaco: se sono stati stanziati i fondi per i danni causati dalla tromba d’aria; quanto tempo ancora la Società Polisportiva Portosecco dovrà aspettare per avere i fondi necessari per i lavori di ristrutturazione delle strutture e sistemazione delle imbarcazioni danneggiate; se è sua intenzione aiutare la Polisportiva per rilanciare l’attività che è stata sospesa dopo la devastazione della tromba d’aria; e se ci sono residui su fondi stanziati per i due eventi climatici che già avevano colpito l’isola negli anni passati per poter usufruire urgentemente di questi finanziamenti per iniziare intanto gli interventi più urgenti e rilanciare l’attività di questa Remiera, di questa Polisportiva che appunto si è fermata.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, Assessore.
MAGGIONI – Assessore:
La situazione di Pellestrina è assolutamente chiara e monitorata direi quasi quotidianamente da me e dai miei tecnici. Io sono stato insieme al Consigliere Scarpa due volte nell’ultimo mese a Pellestrina, ho fatto un sopralluogo di tutti i danni che ci sono e non solo di quelli, non solo quelli causati dalla tromba d’aria ma anche interventi che il territorio aspettava da molto tempo di messa in sicurezza, di sistemazione e di manutenzioni. Sono tutti interventi che sono già stati eseguiti, gli interventi legati invece alla tromba d’aria erano tutti di competenza della Municipalità che a suo tempo aveva chiesto all’assicurazione i rimborsi, noi avevamo usato i rimborsi della prima tromba d’aria per mettere in sicurezza alcuni spazi che, appunto, avevano subito i danni la seconda volta, chiaramente non c’erano più fondi in questo senso a disposizione perché era stata fatta richiesta dalla Municipalità del Lido di poter avere i soldi dell’assicurazione per l’ultima tromba d’aria dopo i sopralluoghi e i preventivi presentati, questi erano fermi e c’era bisogno di un po’ di tempo perché si sbloccassero. In realtà io sono intervenuto anche qui direttamente per capir qual era la situazione e in data 14 marzo sono stati sbloccati anche i fondi dell’assicurazione. Ho già preso contatto con la Municipalità e ho dato incarico agli Uffici miei di confermare l’esecuzione dei lavori alla Municipalità perciò è già avviato l’iter per la sistemazione di questi interventi. Per cui la situazione è totalmente sotto controllo, lì sono già stati fatti i lavori e risolti dei problemi che c’erano indipendentemente dalla tromba d’aria, penso a tutta la parte di Piazzale Zendrini e altri lavori che erano sospesi da un po’ di tempo e via di seguito. Sono intervenuto per la messa in sicurezza di alcune fermate dell’autobus sempre lì a Pellestrina su richiesta espressa dei cittadini e basta. Adesso appena i progetti della Municipalità saranno pronti interverremo anche sugli edifici danneggiati dalla tromba d’aria. Per quanto riguarda il palazzetto famoso scoperchiato, anche in quel senso lì io sono intervenuto, ho fatto mettere una guaina di riparo dalla pioggia in modo che non continui a piovere dentro in attesa che inizino i lavori, presumibilmente nel mese di giugno, di rifacimento dell’intera copertura.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, Consigliere.
COSTALONGA:
Sì. Intanto la nostra interpellanza, appunto, era più un richiamare diciamo l’attenzione e spingere l’Assessore ad intervenire prima possibile per quanto era accaduto, quindi noi siamo felici di aver messo quella velocità, quella sollecitudine che è stata appunto corrisposta subito con attenzione dall’Assessore. L’unica cosa tra i vari punti chiedevo al Sindaco, mi rivolgevo al Sindaco, se avevano intenzione anche di aiutare questa Società Polisportiva per rilanciare l’attività visto lo stop che sicuramente ha creato parecchie difficoltà. Immagino che lei non mi può rispondere Assessore su questo, però se può riferire al Sindaco di prendere la questione e di cercare di intervenire anche in questa maniera.
MAGGIONI – Assessore:
Sicuramente comunicherò al Sindaco e forse è meglio anche all’Assessore competente la questione, solo per specificare che nell’isola di Pellestrina l’attenzione è molto alta perché è evidente che non c’è solo un problema di rilanciare la Polisportiva ma c’è un problema di rilanciare l’isola, di rilanciare l’economia, di rilanciare il territorio. È un’operazione sulla quale tutti, Sindaco in testa, ci stiamo adoperando per far sì che quello diventi un angolo grande anche dal punto di vista territoriale ma soprattutto importante del nostro Comune e nei limiti del possibile possa riprendere anche quelle che erano le tradizioni lavorative di un tempo. Perciò l’attenzione non è dedicata solo alla Polisportiva, ovviamente sì ma chiaramente al rilancio di tutta l’isola.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Va bene. Allora chiedo all’Assessore di pazientare cinque minuti che sta arrivando anche il Consigliere Rizzi, nel frattempo dovrebbe anche scendere l’Assessore Ferrazzi in modo che facciamo subito anche la sua interpellanza, sempre di Costalonga e Locatelli... Tre minuti di attesa. Aggiorniamo il Consigliere Scarpa che è stato risposto... Prego, Scarpa... Iscriviti, iscriviti... Non ha la tessera. Faccia un piacere, si metta la tessera...
(Intervento fuori microfono)
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Non so tecnicamente se senza funziona con la Venis.
SCARPA A.:
Chiedo scusa per il ritardo. Volevo solamente intervenire per ringraziare l’Assessore anche se non ho sentito la risposta, però siamo stati ad un sopralluogo appunto a Pellestrina e in questo caso specifico proprio nella Remiera di Portosecco che è stato il punto più colpito dalla tromba d’aria di quel maledetto 23 luglio. Dopo il sopralluogo fatto l’Assessore ci ha assicurato, rassicurazioni etc.. Quindi volevo ringraziarlo e sollecitarlo a portare avanti questa tesi della assicurazione per i danni subiti e oltretutto anche per quanto riguarda i sopralluoghi fatti dalla Protezione Civile al Palazzetto dello Sport di Portosecco e a quanto sembra sono già iniziati i lavori. Quindi se andiamo avanti di questo passo è molto molto positivo. Grazie e mi ritengo soddisfatto.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Ripetiamo l’aggiornamento tramite l’Assessore poi passiamo all’altra.
MAGGIONI – Assessore:
Come elemento di novità, non so se lei ne sia a conoscenza, ho comunicato prima in data 14 marzo abbiamo avuto la conferma che l’assicurazione ha stanziato i fondi perché io ho già parlato con la Municipalità, loro stanno già avviando le fasi progettuali perché i soldi ci sono e iniziamo i lavori di tutta la parte danneggiata dalla tromba d’aria. Questo so, perché non avevamo avuto occasione negli ultimi giorni dircelo ma questo è un dato confermato.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Bene.