da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 16 marzo 2011
n p.g. PG/2011/113869
Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 454 (Nr. di protocollo 12) inviata il 07-02-2011 con oggetto: Danni tromba d’aria in Pellestrina - Portosecco - S. Pietro in Volta.
In riferimento all'interpellanza n. d'ordine 454 ad oggetto: "Danni tromba d'aria in Pellestrina - Portosecco - S.Pietro in Volta", sentiti al riguardo i tecnici del Comune, quelli della Municipalità del Lido-Pellestrina, l'Ufficio Assicurazioni del Comune nonchè la Società Insula si ritiene opportuno evidenziare quanto segue:
A seguito del fortunale del 23 luglio 2010 la Municipalità di Lido-Pellestrina ha provveduto a predisporre i preventivi di spesa iniziali, ha partecipato alle riunioni con i responsabili dell'ufficio assicurazioni e concordato, con tutte le parti in causa, anche l'entità del risarcimento dei danni creati dall'evento del 23 luglio 2010.
Per quanto concerne le informazioni fornite dal servizio assicurazioni del Comune di Venezia si ritiene opportuno precisare che i beni di proprietà comunale sono coperti da assicurazione per gli eventi atmosferici della natura che ha colpito Pellestrina il 23 luglio u.s., in particolare, tra gli altri, sono coperti anche i danni che l'immobile sede della remiera ha subìto i quali sono stati stimati da un perito incaricato.
La perizia assicurativa di tutti i danni subiti dal Comune in tale circostanza è stata inviata alla compagnia di assicurazioni prima di Natale e, successivamente, con nota agli atti pg 2011/108611 del 14.3.2011 il Presidente della Municipalità di Lido-Pellestrina informa che l'Ufficio Assicurazionii ha comunicato l'avvenuta liquidazione in favore del Comune di Venezia dei danni subiti dall'Isola di Pellestrina in occasione del fortunale dello scorso mese di luglio.
Per quanto attiene la situazione relativa alla Società Polisportiva Portosecco si precisa che non appena i fondi saranno messi a disposizione verranno attuati tutti gli atti amministrativi necessari per poter dare mandato ad una ditta che esegua, in tempi rapidi, tutti gli interventi di sistemazione delle strutture danneggiate, nello specifico quelle della remiera oggetto dell'interpellanza, che ammontano a € 31.201,24 oneri fiscali compresi.
Per opportuna conoscenza dell'interpellante si allega la nota del 14 febbraio u.s. a firma del Presidente di Insula Gianpaolo Sprocati dove si chiarisce il ruolo della Società per quanto attiene alla manutenzione ordinaria degli impianti sportivi e si evidenzia quanto avvenuto in data 15 agosto in occasione della regata di Portosecco.
Si ritiene opportuno segnalare, benchè le attività sportive non rientrino tra le competenze di questo Assessorato, che sin d'ora si provvederà a sensibilizzare l'Assessore competente per materia, relativamente alla questione del rilancio dell'attività della Polisportiva Portosecco, come peraltro già ribadito in occasione dell'ultimo sopralluogo a Pellestrina effettuato dall'Assessore ai Lavori Pubblici e dai tecnici lo scorso 28 febbraio.
Allegati
Allegato Insula (pdf - 131 kb)
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (32 kb)