Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Fratelli d'Italia > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2151 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 2151

Venezia, 24 aprile 2014
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga
Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 2151 (Nr. di protocollo 211) inviata il 11-11-2013 con oggetto: PRELIEVO FONDO DI RISERVA – meno gite e maggior attenzione alla città.

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 14-04-2014.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

PRESIDENTE TURETTA. Abbiamo trattato sia l’interrogazione che l’interpellanza da parte del consigliere Belcaro, ora riprendiamo dalle interrogazioni.
Sappiamo che il consigliere Bonzio è a Mestre, quindi la n. 2, mi rivolgo alla Segreteria Generale, quella 189 del 28/10/2013, “Funerali civili: laici e credenti uniti per la dignità dell’individuo”, va depennata per assenza del proponente. Ho appena verificato tramite la Segreteria della Presidenza che il consigliere è ancora in Terraferma.
Passiamo alla n. 3, Costalonga: “Prelievo fondo di riserva – Meno gite e maggior attenzione per la Città”, protocollo n. 211 del 13 novembre 2013. Prego, Costalonga.
Onorevole Campa, se per cortesia ci lascia libero il Sindaco. Non ha la tessera, Consigliere? Può parlare lo stesso comunque.

CONSIGLIERE COSTALONGA. Devo illustrare l’interrogazione. Io chiedevo più che altro, a prescindere da dove vengono presi i soldi, e ho visto la risposta che mi è stata data, si cerca una risposta tecnica. Io sinceramente, visto lo sforamento del Patto di stabilità, i soldi che mancano per le varie necessità della Città, così denunciate da questa Amministrazione, vedo veramente incomprensibile spendere fior di quattrini per mantenere viaggi.
Io, in maniera anche scherzosa, ma sicuramente per attenzionare questa Amministrazione e i cittadini, ho fatto anche una partita a Risiko nel nostro ufficio, invitando la stampa a giocare con noi. In questa partita a Risiko abbiamo messo tutti i soldatini, tutte le bandierine di tutti i giri e giretti fatti da questa Amministrazione da parte della Giunta e altri. Si vuole conquistare il mondo molto probabilmente. Ci siamo quasi, sono rimasti veramente pochi territori ancora inesplorati da parte della Giunta. Tipo, in maniera simpatica, guardavamo anche ad esempio l’assessore Rey che anche la Rey è andata in giro un po’ di qua, un po’ di là, molto probabilmente voleva vedere a Lisbona e da altre parti come vengono fatti i banchetti di souvenir e rendersi conto come funziona lì.
A prescindere da questo sicuramente viaggio così importante della Rey, volevamo sapere se questa Amministrazione vuole continuare in questo metodo e sperperare denari facendo questi viaggi, e continuando a riconoscere al Consigliere diplomatico questa importanza così fondamentale per la nostra Città, per i nostri cittadini, quello di dare questi quasi 100.000,00 euro all’anno al Consigliere diplomatico per portare Venezia alla conoscenza di tutti i popoli del mondo.

PRESIDENTE TURETTA. Prego, Sindaco.

SINDACO ORSONI. Allora, Venezia non ha bisogno di essere portata a conoscenza di nessuno, ma Venezia ha degli obblighi e dei doveri internazionali a cui non può sottrarsi. Venezia non è un paesotto, non è un campo limitato, Venezia ha una missione a livello internazionale per portare il suo nome e la sua cultura ovunque.
Il Consigliere diplomatico costituisce uno dei cardini importanti della politica di questa Amministrazione, che intende soddisfare a quella che è la missione di questa Città nel mondo. I viaggi che a cui Lei allude, sono sempre stati verificati da me, sono il minimo indispensabile per affrontare e per svolgere dignitosamente questo ruolo. Non si va in giro a vedere banchetti, ma si va in giro a parlare con il Presidente della Commissione Europea Barroso, per parlare con delle persone a livello internazionale con cui si intende rapportare la città. Grazie.

PRESIDENTE TURETTA. Prego, il proponente.

CONSIGLIERE COSTALONGA. Grazie Presidente. Dopo l’intervento del Sindaco farò una lettera aperta al presidente Renzi di sostituire il Senato con la Giunta del Comune di Venezia, visto che è indispensabile per gli obiettivi previsti in Comunità Europea e nel mondo. Quindi grazie, Sindaco, questa può essere una proposta da inviare al presidente Renzi, così possiamo togliere magari anche la Camera, togliamo Camera e Senato e fate tutto voi. Grazie.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 24-04-2014 ore 10:10
Stampa