Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Fratelli d'Italia > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2038 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 2038

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 24 ottobre 2013
n p.g. 465005
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 2038 (Nr. di protocollo 157) inviata il 19-09-2013 con oggetto: ripristino pattuglia sorveglianza della mensa Caritas “Betania” e zona circostante e istallazione dissuasori muretto - sosta.

 

In riferimento all'interrogazione in oggetto, a relazione del Comando Di Polizia Municipale, si risponde quanto segue.

L’interrogazione proposta dal preg.mo Consigliere Sebastiano COSTALONGA si può così riassumere, sotto il profilo dichiarativo:
- (1) “le persone ospitate dal centro “Betania” sono purtroppo, spesso, protagoniste di episodi che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e degli operatori del centro stesso, oltre che comportamenti non del tutto conformi al decoro”;
- (2) “il muretto che si affaccia al canale del “sotoportego dei lustra feri” è diventato luogo di sosta e “bivacco” dei senzatetto”.

Le richieste rivolte al Sindaco sono invece le seguenti:

- (3) “ripristinare da subito il presidio di una pattuglia di polizia municipale giornaliera, nelle fasce orarie più critiche, che serva da deterrente a comportamenti pericolosi e incivili per i cittadini”;
- (4) “...porre un dissuasore alla sosta – cancello/inferiata o latro ritenuto idoneo al fine di non facilitare la sosta e il bivacco durante il giorno e le ore serali e, al tempo stesso portare tranquillità agli abitanti della zona.

Relativamente alle affermazioni fatte ed alle questioni poste dal preg.mo Consigliere COSTALONGA, si deve innanzitutto osservare come il tema segnalato sia da sempre tra quelli al centro delle preoccupazioni della Polizia Municipale.

Relativamente ai punti 1) e 3):
sono senz’altro condivisibili, in linea generale, le preoccupazioni espresse dal preg.mo Consigliere COSTALONGA circa la necessità di sensibilizzare le forze dell’ordine nella preservazione dell’incolumità fisica dei volontari della mensa Betania.
Invece, da un punto di vista dell’attualità del problema segnalato, si deve osservare come l’introduzione del servizio permanente di guardiania armata privata presso la mensa, abbia di fatto azzerato ogni tipo di problema (di apprezzabile rilevanza) per l’incolumità di utenti e volontari della mensa medesima.
Per quanto attiene alla sicurezza generale nell’area di immediata adiacenza alla mensa, tutte le forze dell’ordine provvedono a fare dei passaggi in zona, compatibilmente con la nota scarsità di risorse umane a disposizione rispetto ai molteplici compiti assegnati.
Peraltro, l’azione in particolare del Corpo di Polizia Municipale, si è caratterizzata negli anni per assiduità e puntualità.
Nello specifico, sono stati svolti i seguenti servizi:
-
Anno 2010 Nr. 144 servizi
Anno 2011 Nr. 181 servizi
Anno 2012 Nr. 239 servizi
Anno 2013 Nr. 168 servizi alla data odierna

Relativamente ai punti 2) e 4):
si ritiene che anche questa questione sia stata correttamente posta dal preg.mo Consigliere COSTALONGA, tuttavia, ben più competente parere sull’installabilità di strutture fisse (sicuramente utili in chiave dissuasiva localissima) potrà essere fornito dalla Soprintendenza.

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 24-10-2013 ore 17:33
Stampa