Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1943 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1943

da Assessore Ugo Bergamo

Venezia, 6 agosto 2013
n p.g. 347157
 

Al Consigliere comunale Gian Luigi Placella


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1943 (Nr. di protocollo 128) inviata il 15-07-2013 con oggetto: che futuro per il trasporto pubblico locale? integrazione della relazione per l’affidamento del servizio del trasporto pubblico locale, e sua pubblicità; chiarimenti in merito al progetto di fusione tra Actv/Avm S.p.A., Aps Holding S.p.A. Padova e FS Busitalia;

 

In risposta all’interrogazione in oggetto si precisa:
1 - La relazione in oggetto rappresenta l’avvio del percorso per l’affidamento in house dei servizi di TPL di competenza del Comune di Venezia ai sensi dell’art. 5 comma 2 del Regolamento comunitario 1370/2007 e prevista dalla normativa nazionale, art. 34, comma 20 del DL 179/2012. Infatti l’affidamento in house, se confermata tale scelta, si concretizzerà solo con la deliberazione chedovrà essere approvata dal Consiglio Comunale entro il corrente anno che porterà in allegato anche lo schema di contratto di servizio da stipulare con l’aggiudicatario diretto del servizio di TPL. E’ quindi in tale sede che, sulla base dei dati economico finanziari per il riequilibrio della gestione dei servizi di TPL riportati nel piano industriale aggiornato presentato dal Gruppo AVM, troveranno esplicitazione e quantificazione le compensazioni economiche agli obblighi di servizio pubblico, nei termini stabiliti dal regolamento 1370;
2 - La relazione, allegata alla delibera di giunta n. 228 del 31.5.2013, è già consultabile su “Deliberazioni on line del Comune di Venezia” del sito internet del Comune; è anche attualmente esposta all’ Albo Pretorio - per sessanta giorni consecutivi - dall’ 11 giugno al 10 agosto 2013, e dopo tale data sarà inserita anche in evidenza sul sito internet del Comune;
3 - Si veda quanto già detto al punto 1;
4 - Le deliberazioni 512 e 513 del 2011 hanno prorogato la scadenza dei precedenti contratti di servizio in essere, rispettivamente con Alilaguna e con Actv, in un quadro emergenziale che si stava configurando a causa della abrogazione referendaria della normativa nazionale in materia di affidamento dei servizi pubblici (rif.to art 23 bis) e del vuoto decisionale da parte della Regione Veneto sull’affidamento dei servizi di TPL, facendo riferimento a quanto previsto dal richiamato art. 5, comma 5, allo scopo di evitare il “pericolo imminente di interruzione” dei servizi.
Pertanto nella circostanza non si è configurato un nuovo affidamento di servizi, ma la proroga a termine dei vigenti contratti di servizio ai medesimi affidatari (vedasi al riguardo quanto stabilito all’art. 1 comma 2 dei rispettivi contratti di servizio);
5 - Non esiste allo stato la possibilità dell’assessore alla mobilità di relazionare al Consiglio comunale in merito al progetto di fusione tra Actv/Avm spa, Aps Holding spa Padova e FS Busitalia, trattandosi di materia seguita fino ad ora dal Sindaco.

 

Assessore Ugo Bergamo

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 06-08-2013 ore 11:18
Stampa