da Sindaco Giorgio Orsoni
Venezia, 22 luglio 2013
n p.g. 325482
Al Consigliere comunale Lorenza Lavini
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1830 (Nr. di protocollo 88) inviata il 13-05-2013 con oggetto: Installazione temporanea struttura info-point, alias “gabbiotto”, per la Società “Venice Marketing & Eventi s.p.a.” in Piazza San Marco.
In merito all'interrogazione in oggetto, si riferisce quanto segue.
In occasioni di manifestazioni di notevole interesse culturale, artistico, e di notevole richiamo turistico può essere necessario realizzare strutture sul suolo pubblico a servizio delle stesse come palchi, pedane, transenne, biglietteria, camerini, strutture promozionali, segnaletica, ecc.
Nel caso specifico la struttura è stata realizzata come ticket point e merchandising store a supporto delle seguenti manifestazioni estive all'interno del Palazzo Ducale su richiesta della Fondazione MUVE e della Fondazione Teatro La Fenice ed in partnership con la Casinò di Venezia:
- Mostra di "Manet ritorno a Venezia " a cura della Fondazione Musei Civici Veneziani c/o Palazzo Ducale dal 24 aprile al 18 agosto;
-spettacolo "Otello" nell'ambito del Festival "lo spirito della Musica di Venezia " a cura della Fondazione Teatro La Fenice c/o Palazzo Ducale (seconda decade di luglio).
La struttura ha ottenuto parere positivo della soprintendenza BAP (allegata) ed autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico da parte del SUAP (allegata).
In seguito al termine dei lavori del Campanile di Piazza San Marco la Soprintendenza BAP ha emesso un nuovo parere a modifica del precedente e conseguentemente il Comune ha avviato la procedure di revoca della precedente concessione.
Il giorno 17 giugno 2013 VELA ha provveduto a realizzare la nuova struttura, ottemperando alle prescrizioni della Soprintendenza ed alla contestuale rimozione della struttura precedentemente autorizzata.
Tali strutture sono analoghe a quanto realizzato in precedenti edizioni di manifestazioni in area Marciana come i concerti in Piazza San Marco.
Pertanto le agevolazioni concesse (esenzione COSAP e deroga ed esenzione CIMP) rientrano nelle tiologie per le quali la Giunta, per motivi di pubblico interesse, può deliberare in merito.
Si rinvia agli art. 32 lettera W) regolamento comunale Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche ed art. 17 regolamento canone autorizzatorio per l'installazione di mezzi pubblicitari.
Allegati
allegato 1 (pdf - 69 kb)
allegato 2 (pdf - 45 kb)
allegato 3 (pdf - 70 kb)
allegato 4 (pdf - 1,3 Mb)
Sindaco Giorgio Orsoni
scarica documento in formato pdf (32 kb)