da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 20 giugno 2013
n p.g. 2013/277394
Al Consigliere comunale Michele Zuin
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1850 (Nr. di protocollo 97) inviata il 22-05-2013 con oggetto: Problematiche relative al depuratore di Sant'Erasmo e alla manutenzione delle "chiaviche", nonché al depuratore di Murano e le problematiche relative a "Calle del Convento" e ai frequenti espurghi fognari dovuti alle pendenze.
in riferimento all'interrogazione n. d'ordine 1850 recante ad oggetto "Problematiche relative al depuratore di Sant'Erasmo e alla manutenzione delle "chiaviche", nonché al depuratore di Murano e le problematiche relative a "Calle del Convento" e ai frequenti espurghi fognari dovuti alle pendenze", sentiti al riguardo i dirigenti e i tecnici comunali e i dirigenti della Società Insula spa, si ritiene opportuno, per quanto di competenza, precisare che presso l'area oggetto della presente interrogazione la citata società Insula spa, nel corso degli anni, ha provveduto ad eseguire diversi interventi sia per migliorare la funzionalità della rete, mediante l'aumento del diametro, sia per sensibilizzare i residenti ad adottare un uso corretto dell’infrastruttura, limitando lo scarico di oggetti impropri; a seguito di tali interventi, infatti, è stato possibile ottenere una considerevole diminuzione del numero di espurghi.
Si segnala che, attualmente, viene eseguito circa un espurgo all’anno, un numero non lontano da altre situazioni dove, anche in presenza di condotte moderne, si registrano sofferenze.
Giova evidenziare che l'area in argomento risulta essere problematica in quanto "area storica", con tutti i vincoli che ne derivano dovuti alle preesistenze nonché alle difficoltà di imporre un adeguamento degli impianti di soggetti privati alla normativa vigente in materia di scarichi; in questo senso si pensi, ad esempio, alle condense grassi.
Si ritiene opportuno inoltre sottolineare come gli interventi di miglioramento eseguiti rientrano nella ordinaria gestione per una infrastruttura di tali complessità al fine di ottenere un continuo miglioramento dell'efficienza.
Per quanto attiene alla situazione di S.Erasmo si segnala che gli uffici stanno verificando con la Società Veritas Spa l'opportunità di effettuare alcuni interventi soprattutto per quanto riguarda il presidio per garantire una maggiore sollecitudine ad intervenire in caso di guasti o malfunzionamenti.
Si rendo noto, infine, che l'Assessore e gli uffici dei Lavori Pubblici si rendono disponibili, a tenere confronti che possano contribuire al miglioramento della situazione in argomento.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (32 kb)