da Assessore Ugo Bergamo
Venezia, 20 agosto 2012
n p.g. 347864
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1408 (Nr. di protocollo 203) inviata il 15-08-2012 con oggetto: Multe e limiti rivisti
In risposta all’interrogazione in oggetto si precisa che l’Amministrazione Comunale - contrariamente a quanto sostenuto nelle premesse dell’interrogazione che risultano quindi sbagliate - non ha per nella rivisto il limite di 40 Km/orari sul Ponte della Libertà portandolo a 50 km/orari.
Va più semplicemente ricordato che il limite di 40 km/orari vige per ragioni di sicurezza nella direzione direttamente interessata ai lavori sulla piattaforma di scorrimento tramviario, mentre nella direzione opposta, non interessata direttamente ai lavori sulla piattaforma tramviaria, vige il limite di 50 km/orari, così come peraltro prescritto da Veneto Strade in sede di Conferenza dei servizi per l'approvazione dei lavori in parola. Il passaggio quindi in direzione Mestre dai 40 ai 50 km/orari è determinato dall’avvenuto compimento dei lavori in quella direzione, quindi non in identiche condizioni viabilistiche - come sostenuto nelle considerazioni della interrogazione - dal momento che in quella direzione non vi sarà più l’attività e la presenza della squadra di operai addetta ai lavori.
Da lunedì 20 agosto, con l’inizio dei lavori in direzione Venezia, la situazione sarà quindi capovolta: 40 km/orari in direzione Venezia - per la parte interessata dai lavori e quindi con personale impegnato in cantiere - e 50 km/orari in direzione Mestre non più direttamente interessata dai lavori.
Assessore Ugo Bergamo
scarica documento in formato pdf (31 kb)