Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1329 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1329

da Assessore Ugo Bergamo

Venezia, 25 luglio 2012
n p.g. 316582
 

Al Consigliere comunale Luca Rizzi


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1329 (Nr. di protocollo 184) inviata il 10-07-2012 con oggetto: Indegna situazione viabilità pedonale e non dell'area incrocio Colombo/V.le San Marco Piazzale Cialdini, Via Colombo/P.zza Barche a Mestre

 

In risposta all’interrogazione in oggetto, per quanto di competenza dell’assessorato alla mobilità, si precisa che i lavori relativi al terminal bus/tram in piazzale Cialdini proseguiranno, con relativa cantierizzazione, fino alla fine estate del prossimo anno. In particolare i lavori sono stati suddivisi in due stralci. Il primo prevede l’esecuzione delle opere civili (posa piattaforma, rotaie, banchina di fermata), è attualmente in corso e durerà per tutta l’estate 2012. Il secondo prevede la realizzazione degli impianti (linea aerea di contatto), l’ avvio dell’esercizio e avrà luogo nell’estate 2013. Tale scelta di attuazione dei lavori in periodo estivo è stata fatta con la finalità di ridurre l’impatto sulla viabilità nei periodi di maggior intensità di traffico.
Per quanto riguarda il terminal bus/tram, va detto il nodo di piazzale Cialdini rappresenta già ora un punto focale per il trasporto pubblico e lo sarà ancor più nel prossimo futuro quando la rete dei servizi verrà riorganizzata in funzione dei collegamenti tranviari con Venezia e Marghera.
Attualmente, alle varie fermate che gravitano sul nodo afferiscono diverse linee bus, oltre alla linea tranviaria che collega Favaro Veneto con la stazione ferroviaria di Mestre. Gli stalli previsti per le fermate delle linee in transito sono 4 (tutti su via Colombo), ai quali si aggiunge uno stallo per il capolinea della linea 4L (lato ovest di piazzale Cialdini). I transiti complessivi sul nodo sono indicativamente rappresentati dalle 15 corse/ora per direzione delle linee bus 20, 21, 4L, 31, 32, H1, H2 a cui si aggiungono i transiti delle 6 corse/ora per direzione del tram T1.
Con la probabile riorganizzazione del servizio extraurbano dal prossimo inverno 2012 e la conseguente limitazione delle linee provenienti da Scorzè, Noale e Preganziol, nell’area compresa tra piazzale Cialdini e piazza 27 Ottobre Actv ritiene necessario prevedere un ulteriore stallo rispetto a quelli esistenti per la sosta di capolinea di una delle tre linee. Il numero di transiti sul nodo aumenterà rispetto agli attuali indicativamente di 4 corse/ora per direzione.
Con la rete tranviaria a regime (linea T1 Favaro-Venezia e linea T2 Cialdini-Panorama) e la conseguente riprogettazione della rete del servizio bus, il nodo di piazzale Cialdini dovrebbe assumere la sua definitiva conformazione e prevedere, oltre alla fermata di capolinea per la linea T2 con il relativo scambio per l’inversione di marcia, un ulteriore tronchino tranviario e la realizzazione di complessivi 4 stalli destinati alla sosta di capolinea per le linee bus diversamente distribuiti sull’area. Sulla base di quelle che sono le ipotesi attuali i transiti previsti, tenendo conto anche delle attestazioni ai capolinea, dovrebbero indicativamente ammontare a 35 corse/ora per direzione, di cui 13 corse/ora legate all’esercizio tranviario.

 

Assessore Ugo Bergamo

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 25-07-2012 ore 12:33
Stampa