Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Federazione della Sinistra Veneta > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1075 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1075

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 6 giugno 2012
n p.g. PG/2012/243325
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1075 (Nr. di protocollo 63) inviata il 16-03-2012 con oggetto: Trasferimento della Sezione della Polizia Municipale di Dorsoduro – S. Polo – S. Croce - Giudecca di ben 200m: davvero necessario?

 

Nell’incontro del COSP del 23 agosto 2011, ed in adesione all’emersa necessità di porre in essere un coordinamento sinergico delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Venezia ha colto la esigenza di collaborazione fra le Forze di Polizia come strumento fondamentale per fronteggiare anche le complesse problematiche dell’ordine pubblico e di tutela del territorio.

In tale ottica è stata preannunciata la ipotesi di studio avanzato di effettuare il trasferimento della sezione territoriale Dorsoduro della Polizia Locale dalla vicina sede sita nei pressi dell’auditorium universitario in centro del campo. Analoga postazione fissa è stata attivata in Piazzale Candiani a Mestre con una pattuglia fissa della Polizia Locale.

Il trasferimento in Campo Santa Margherita del Nucleo di Polizia Locale ha, dunque, lo scopo di costituire il riferimento visivo di una presenza quale deterrenza al ripetersi di episodi di reiterato disturbo alla quiete pubblica da parte dei “visitatori” di Campo Santa Margherita, soprattutto nelle ore post-vespertine.

Il disagio che ne deriva alla popolazione residente, a seguito di dette intemperanze comportamentali, induce a far fronte almeno con un segnale di rappresentatività della Forza Pubblica, e questi due presupposti giustificano anche l’evidenziazione dell’onere che il consigliere Bonzio rileva sul punto.

Quanto alla sistemazione di alcuni servizi operativi socio-assistenzali, ciascuno di questi, come da segnalazione dei competenti uffici ha già una propria sede alternativa, come da seguente elenco. 

Nella Sede di S. Pantalon al primo e secondo piano venivano trasferiti provvisoriamente i servizi sociali e psicopedagogici mentre le associazioni presenti nei medesimi locali con carattere di assoluta provvisorietà venivano sistemate in :L’associazione “il Granello di Senape “ avendo trovato cortese opitalità da parte dell’Unione Inquilini rimane nella sede di S. Pantalon (di fatto trasferendosi di stanza); le associazioni ADAC e Ambiente vengono ospitate presso un’adeguata sala al piano terra della sede centrale della Municipalità a S. Lorenzo, Castello 5065/i; l’associazione UAAR (Unione Agnostici Atei Razionalisti ) ha rinunciato per l’anno in corso alla concessione; in attesa di più attenta valutazione rimane l’eventuale trasferimento dell’associazione “E’ solo l’inizio”.

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 06-06-2012 ore 13:24
Stampa