Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Lorenza Lavini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 727 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 727

Venezia, 25 ottobre 2011
 

Al Consigliere comunale Lorenza Lavini
All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 727 (Nr. di protocollo 139) inviata il 08-07-2011 con oggetto: completamento dei lavori manutentivi nell’area Pili.

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 17-10-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Passiamo all’assessore Maggioni. Ha due interrogazioni della Consigliera Lavini. La prima è: “Completamento dei lavori manutentivi nell’area Pili”. Prego, Consigliera Lavini.

LAVINI:
Io ho ricevuto la risposta, so che l’Assessore nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo, diciamo che mi reputo parzialmente soddisfatta, nel senso non di quello che è stato scritto, ma auspico il mantenimento, diciamo, della tempistica, perché ricordo che all’inizio di quest’anno si era detto “l’area Pili verrà sicuramente sistemata” eccetera, la mia interrogazione aveva solo la volontà di stimolare e di ricordare comunque questa problematica. Mi riservo di verificare, nei prossimi giorni, soprattutto, l’esecuzione dei primi interventi che l’Assessore mi ha descritto nella risposta scritta. E’ chiaro, poi, che da parte mia ci sarà anche un’attenzione relativamente a quelle opere che, per il motivo del Patto di Stabilità, ben dichiarato dall’Assessore, non vengono eseguite quest’anno. Credo che siano sicuramente importanti e che debbano essere tenute in considerazione.

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, Assessore, se vuole integrare qualcosa, oppure... Microfono.

MAGGIONI – Assessore:
Ringrazio la Consigliera, con la quale è in corso un dialogo frequente sul tema. E’ una zona che è sicuramente sotto l’occhio attento dell’Amministrazione. E’ vero che già mesi fa avevo detto che lì si sarebbe intervenuti, effettivamente questo è stato quello programmato, lei trova parecchi milioni di euro nel bilancio di qualche mese fa, proprio per tutto il problema degli allagamenti, che è il problema più grande che abbiamo in quella zona. Purtroppo queste cifre sono bloccate a causa del Patto di Stabilità, e perciò, come ha avuto modo di dire anche la Consigliera Di Lella, che mi ha accompagnato nel sopralluogo, non sono soldi che oggi possiamo spendere per questo intervento, tuttavia con VERITAS abbiamo fatto in modo che ci sia un pronto intervento davvero pronto in caso di necessità per allagamenti; abbiamo fatto in modo, con VERITAS, di ripulire l’area da tutte le sporcizie che ci sono. Lì, tra l’altro, la proprietà non è soltanto dell’Amministrazione Comunale, ma ci sono anche privati, ci sono le Ferrovie dello Stato, perciò c’è una situazione effettivamente di condivisione dell’area che porta, perciò, anche a qualche difficoltà in più, ma credo sia assolutamente doveroso che quell’area sia ripulita e, dove si possa intervenire, si intervenga. Io ho già fatto predisporre anche una lettera, indirizzata al Comandante dei Vigili, perché uno dei problemi grandi che abbiamo lì è che nonostante sia stata messa da poco tutta la segnaletica nuova, che pone il divieto di parcheggiare fuori dagli spazi consentiti, lì è ancora oggi pieno di auto che parcheggiano in divieto. Capiamo bene che è un problema di lavoro, e perciò i Vigili non sono mai stati particolarmente aggressivi, giustamente, aggiungo, ma credo e crediamo sia arrivato il momento di far rispettare anche quelle regole. E perciò io ho già inviato, in queste ore, una lettera al Comandante dei Vigili, proprio per provvedere di conseguenza. Insieme a questo, ovviamente, c’è tutta l’attività di pulizia e di riordino e di rifacimento della segnaletica, che già in questi giorni, in queste settimane i tecnici stanno operando per riqualificarla.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 25-10-2011 ore 13:02
Stampa