da Assessore Gianfranco Bettin
Venezia, 14 ottobre 2011
n p.g. 2011/ 429778
Al Consigliere comunale Alessandro Vianello
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Mestre - Carpenedo
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 797 (Nr. di protocollo 180) inviata il 08-09-2011 con oggetto: utilizzo improprio del parcheggio di Forte Marghera
In riferimento all' interpellanza di cui all'oggetto, si specifica quanto segue.
L’area esterna del Forte Marghera non è sufficientemente protetta dagli usi impropri che sempre più frequentemente interessano ampi spazi pubblici a verde.
Per tale ragione, di concerto con l’Assessore al Patrimonio e ai Lavori Pubblici, sono stati programmati come per altre aree Verde comunali interventi mirati a porre degli effettivi controlli sugli accessi.
Nel caso specifico sono previsti due cancelli di ingresso nei due accessi percorribili dai mezzi.
Con tale iniziativa di prossima realizzazione sarà così impedito di fatto il parcheggio dei mezzi salvo quelli collegati alle attività del Forte.
Analogamente è stato programmato un intervento straordinario sul verde proprio in relazione agli edifici spesso utilizzati da persone come dimora provvisoria . Garantiti gli accessi agli spazi interni e messi in luce con appositi interventi gli edifici fatiscenti presenti, sempre attraverso interventi straordinari si procederà alla chiusura definitiva dei varchi agli stessi.
Già in passato si è più volte intervenuti con sgomberi e asporto rifiuti ma ciò non ha impedito il ripetersi di dette situazioni di degrado. Pertanto si è ora deciso di operare, come già fatto per ampie zone di Porto Marghera, con interventi preventivi strutturali permanenti.
Anche la circolazione dei cani sarà di fatto regolamentata dagli interventi programmati sopra descritti.
Assessore Gianfranco Bettin
scarica documento in formato pdf (31 kb)