Venezia, 25 luglio 2011
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 631 (Nr. di protocollo 97) inviata il 09-05-2011 con oggetto: Priorità soluzione problemi area Marciana.
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 22-07-2011.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Già che ci siamo, Consigliere Rizzi, facciamo la 12, relativa all’area Marciana, per cortesia.
RIZZI:
Sì. Rischio di diventare ripetitivo, in quanto... sì, va beh, qui mi è stato già risposto, credo per iscritto, se non vado errato, anche in maniera abbastanza... come dire, tecnica, burocratica, nel senso che mi è stata fatta una delucidazione di quale si intende per area Marciana, ben contento, e la questione è sempre la stessa: e cioè che non si pretende i miracoli da nessuno, però mi pare che alcune situazioni si stiano incancrenendo decisamente. Era stato richiesto, a suo tempo, anche un presidio per quanto riguarda l’area di Riva degli Schiavoni, nell’area Realtina, appunto nella zona di via Marciana, anzi, e mi venne raccontato che la situazione non è sostanzialmente migliorata ed, anzi, si verificano episodi di minacce di morte da parte di questi distinti signori, che non sono più i vecchi vu’ cumpra’, che andavano molto gentilmente a vendere o i tappeti o le loro mercanzie, ma sono giovanottoni piuttosto prestanti, che agiscono in maniera molto spregiudicata e violenta. Questo nella sostanza. Ne approfitto di questa interrogazione per far presente che al pari dell’area Marciana, Riva degli Schiavoni, una situazione veramente indegna di un Paese civile permane anche in piazzale Roma, dove gruppi, crocicchi di rom, o presunti tali, mangia, beve, fa facchinaggio abusivo e addirittura urina, mi dicono. Cioè ci sono delle scene veramente raccapriccianti. Ma non detto da una persona che ha la puzza sotto al naso, ma perché è un dato oggettivo. Cioè ci sono situazioni che sono veramente indegne di un Paese civile e, considerato che piazzale Roma è l’ingresso della città, io ora non so... non oso pensare che idea si possa fare una persona che abbia un minimo di buonsenso, un minimo di capacità di giudizio, e la situazione, anche se meno indecorosa, ma altrettanto, se non più tesa e pericolosa, riguarda l’area di Riva degli Schiavoni e area Marciana. Sento tante belle rassicurazioni, tante belle parole, ma nei fatti io constato che la situazione non è che sia migliorata, in alcune zone è addirittura peggiorata. Per cui, ripeto, qui non è che si facciano interrogazioni per cercare di scocciare il manovratore o chi per esso, ma qui si sta facendo delle interrogazioni per dare anche, anche spesso tra le righe, dei suggerimenti. Mi sembra che i suggerimenti delle volte vengono, uso un eufemismo, sottovalutati. Allora a quel punto io, francamente, non trovo altro che riproporre l’interrogazione o inventarmi qualche altro metodo per attrarre l’attenzione su questi problemi. Grazie.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, signor Sindaco.
ORSONI – Sindaco:
Mi dispiace si possa avere la sensazione di essere considerati scocciatori quando si fanno delle interrogazioni, non è certamente nelle mie corde. Io credo che sia un giusto strumento per partecipare alla vita democratica della città. E’ evidente che, però, molto spesso certe situazioni, al di là dell’impegno, oltre che delle buone intenzioni, delle quali, come sappiamo, è lastricata però... l’impegno che ci si mette, a fronte di situazioni che non sono facilissime da governare, con gli strumenti che abbiamo a disposizione, perché è ben vero che si potrebbe ipotizzare di mettere più Forze di Polizia a controllare queste situazioni, ma per mettere più Forze di Polizia bisogna aumentare gli organici, bisogna aumentare la spesa eccetera, eccetera. Per quanto riguarda nello specifico l’area Marciana e la Riva degli Schiavoni, sapete tutti che c’è un accordo interforze per la distribuzione della sorveglianza, ed in particolare a Riva degli Schiavoni è affidata la competenza dei Carabinieri. Di recente, un dieci giorni fa, abbiamo rivisto con il Prefetto anche questa situazione, considerato che evidentemente i Carabinieri non sono in grado di far fronte a quella situazione, direttamente, perché hanno anche altri problemi di istituto, non perché non vogliano impegnarsi, per carità, si è pensato anche ad altre modalità di controllo, che mi dicono... cioè impiegando direttamente anche sulla Riva degli Schiavoni la nostra Polizia, che ne ha già abbastanza, ma che comunque è stata mobilitata, e soprattutto anche mobilitando anche la Guardia di Finanza. Mi si dice che queste ultime iniziative stanno dando qualche risultato, di maggiore ordine e di maggiore controllo. Non posso che assicurare che anche l’aspetto relativo ai venditori abusivi, banchetti eccetera, è all’attenzione e assieme alla Sovrintendenza stiamo facendo delle azioni per riportare quantomeno alla legalità, al rispetto dei piani tutti coloro che hanno le bancarelle, e soprattutto fare in modo che siano posizionate correttamente. Il forte impatto che ha anche la presenza dei turisti rende, naturalmente, tutto questo lavoro particolarmente oneroso. La nostra Polizia sta operando, io credo, al massimo delle sue capacità. Io personalmente, quando passo per piazza San Marco, o anche a piazzale Roma, anche in ore notturne, li vedo impegnati e vedo che ci sono degli effetti. Terremo comunque... è una situazione che teniamo comunque sempre sotto controllo.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Grazie, signor Sindaco. Prego, Rizzi, velocemente.
RIZZI:
Io ascolto volentieri le sue risposte, signor Sindaco, però devo dire che io sono un po’... non io, i cittadini sono un po’ stanchi di assistere a delle liturgie che constano di un’interrogazione ed una risposta, e poi i problemi restano quelli di sempre. Non metto nemmeno in dubbio che lei ci metta l’impegno, su questo, per carità, però... il problema è che la gente, che vive i problemi sulla pelle direttamente, ti dice, e poi vai a verificarlo, che le cose non stanno così. Perché quando i cittadini mi dicono che dalle 19.00 in poi in quell’area là è far-west, è terra di nessuno, perché non appena finisce un minimo di controllo, quel controllo che riteniamo... non si ritiene non sufficiente, diventa terra di nessuno, dove come tante formiche tornano tutti in zona, ecco, allora qualche frustrazione l’abbiamo, e l’hanno i cittadini. Io per primo, che cerco una soluzione a questi problemi, nel mio piccolo. E’ altrettanto vero che, giustamente lei dice: mi rendo conto perfettamente che ci sono dei problemi gravi, sono situazioni difficili, ma è anche vero che noi siamo qui, proprio per risolverli, questi problemi. E se gli strumenti non li abbiamo, in qualche maniera dobbiamo trovarli, dobbiamo inventarceli, dobbiamo fare pressione politicamente nei confronti delle Istituzioni che questo problema lo possono affrontare come e se non meglio di noi, se no altrimenti tanto vale che anziché candidarci per guidare una città o comunque per dare il proprio contributo alla comunità, ce ne stiamo a casa. Io non dico che per forza sempre ci si debba riuscire, però bisogna sforzarsi fino alla fine per cercare di trovare le soluzioni. Francamente mi pare che, ad oggi, le soluzioni siano state molto molto relative, e che il problema sia sempre quello, lo stesso. Mi auguro, ma anche se sono pessimista in questo, che non ci ritroveremo qui tra sei mesi, un anno, a dover discutere delle stesse cose. Faccio l’ennesimo atto, ma credo sia l’ultimo, di fiducia, perché, francamente, al di là della stima personale che ho per lei, dopo tante volte che interpello e chiedo, e vedere che la situazione sostanzialmente resta invariata, comincio ad essere un po’ demoralizzato. Grazie.
TURETTA - Presidente del Consiglio:
Ultimissima replica da parte del Sindaco.
ORSONI – Sindaco:
No, non è una replica, è solo un’integrazione che mi suggerisce la nostra ottima Assessore Rey, anche per non vederla demoralizzata. E’ notizia di questi giorni che è in arrivo una task-force di 168 agenti, da Roma, proprio in attuazione di quell’accordo di cui le parlavo, fatto con il Prefetto. La nostra Prefetto, che è un ottimo Prefetto, colgo l’occasione per dirlo pubblicamente, ed è molto attenta e sensibile a queste cose, abbiamo concordato su certe azioni da fare, fra queste è riuscita a farci avere questa task-force di 168 agenti, che mi sembra non poco. Quindi, come vede, un minimo di ottimismo ci deve essere. Io poi devo dire che spero che la nostra Polizia non si faccia vedere da me in piazza San Marco solo perché passo io, ma io ad ogni... a qualsiasi ora passi, trovo dei Vigili Urbani, che mi salutano anche, regolarmente, ma credo sia del tutto casuale...
(Interventi fuori microfono)
ORSONI – Sindaco:
Non lo so, devo dire... li vedo sempre molto...
(Interventi fuori microfono)