da Sindaco Giorgio Orsoni
Venezia, 28 giugno 2011
n p.g. PG/2011/271923
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 631 (Nr. di protocollo 97) inviata il 09-05-2011 con oggetto: Priorità soluzione problemi area Marciana.
In relazione alla interrogazione n. ord. 631 avente ad oggetto “Priorità soluzione problemi area Marciana” , su relazione della Polizia Municipale, si riferisce quanto segue.
Si evidenzia innanzi tutto la definizione di Area Marciana, così come risulta dal Regolamento sull’uso della stessa art. 1 comma 1°:
“Definizione di Area Marciana:
1. Ai fini del presente regolamento s'intende per Area Marciana la Piazza San Marco, comprese:
le Procuratie, la Piazzetta dei Leoni, il molo compreso tra il Ponte della Paglia ed il Ponte dell'Accademia dei Pittori.”
Alla luce di quanto su scritto, possiamo sostenere che la Polizia Municipale è costantemente presente in quanto la pattuglia in Piazza San Marco è sempre prevista.
La situazione delle bancarelle nella zona della Piazza San Marco e del Molo è costantemente monitorata dalla Polizia Municipale che effettua i controlli e compila i relativi verbali che vanno trasmessi successivamente ai fini delle sanzioni accessorie agli Uffici del Comune.
Il problema dei venditori abusivi che creano problemi sono probabilmente quelli che stazionano nell’area fuori della Marciana, dal Ponte della Paglia a Riva Schiavoni, zona assegnata alla vigilanza dei Carabinieri in base alla divisione territoriale disposta con Ordinanza della Questura n. 1907/2002 del 25/05/2002 e successive integrazioni e modificazioni.
Sicuramente la situazione dei venditori abusivi rallenta gli interventi della Polizia Municipale nei confronti dei venditori autorizzati, perchè le forze di P.M. sono impegnate altrove ma non li esclude, come si evidenzia dai numeri di controlli effettuati già quest’anno.
Sindaco Giorgio Orsoni
scarica documento in formato pdf (31 kb)