Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Cesare Campa > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 563 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 563

Venezia, 15 giugno 2011
 

Al Consigliere comunale Cesare Campa
All'Assessore Ugo Bergamo


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 563 (Nr. di protocollo 73) inviata il 01-04-2011 con oggetto: Oggetto: ricorsi al TAR contro la graduatoria di assegnazione di posteggi in abbonamento presso l'autorimessa comunale di Piazzale Roma.

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 10-06-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Onorevole Campa, visto che è presenta cominciamo con lei. Interrogazione 3 rivolta all'Assessore Bergamo, presentata il primo aprile al Sindaco; il Sindaco ha delegato l’Assessore Bergamo a rispondere. Invito l'interrogante a relazionare. Prego.

(intervento fuori microfono)

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Diciamo almeno il titolo, che è interrogazione relativa a ricorsi al TAR contro la graduatoria di assegnazione dei posteggi in abbonamento presso l’autorimessa comunale di piazzale Roma. Prego, l'Assessore Bergamo.

BERGAMO – Assessore:
Allora si chiedevano alcune notizie circa il bando per l'assegnazione dei posti nell’autorimessa comunale. Allora comunico che sono pervenute in totale 1.769 domande, comprese quelle fuori termine. Respinte sono 336 domande, ovviamente comprese quelle fuori termine. A tutt'oggi si è arrivati a chiamare fino alla 150esima posizione della graduatoria persone fisiche e alla 22esima posizione per le persone giuridiche e numero 3 persone disabili, chi ha la riserva di quota del 2 per cento. In tutto sono stati presentati otto ricorsi al TAR, tuttora pendenti, sulle 1.700 domande esaminate, 1.800 circa e, ulteriore informazione, come previsto dal bando i posti disponibili vengono assegnati alle persone giuridiche secondo la proporzione risultante tra gli ammessi alle due graduatorie persone fisiche e persone giuridiche. Credo che questo risponda esaurientemente a tutte le domande poste dall'interrogante.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Ridiamo la parola all’onorevole Campa. Prego.

CAMPA:
Posso dire che sono parzialmente soddisfatto della risposta dell’Assessore che, puntualmente, dà notizie di quanto io avevo chiesto, al punto 2, quante domande, al punto 3 quanti posti sono stati assegnati e quanti sono i ricorsi presentati, però l’interrogazione tendeva anche dire all’Amministrazione, come discorso anche di autotutela, abbiamo otto ricorsi che certamente il TAR quando li esaminerà, anche a detta di autorevoli personaggi della stessa Amministrazione che hanno visto il motivo del ricorso, darà ragione ai ricorrenti, in quanto nel bando si sono escluse delle persone che avevano presentato, che aveva già il posto prima, che avevano un’autovettura della società, che hanno cambiato l’autovettura e non l’hanno comunicato. In sostanza, avevano tutti i requisiti, ma si è ritenuto per cavilli di natura formale escluderli. Quindi la mia interrogazione tendeva anche a dire all’Amministrazione se non si possono vedere questi otto ricorsi e negli otto ricorsi ce ne sono certamente alcuni che potrebbe essere, con buonsenso, accolti, evitando anche, alla fine, una soccombenza da parte dell’Amministrazione e ulteriore aggravio di spese. Visto che i ricorsi sono solamente otto e se l’Assessore che è anche un valevole avvocato li prende in esame, si renderà conto che c’è questa concreta possibilità. Vedo che l’Assessore è in dialogo con il collega Centenaro che sta perorando la stessa causa mia e, quindi, credo che, alla fine, avremmo risolto positivamente e con questa raccomandazione. Quindi, Presidente, parzialmente soddisfatto, attendiamo la risposta su questa indicazione che è di buonsenso nei confronti dell’Amministrazione per evitare ulteriori aggravi di spese. Grazie.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Grazie a lei onorevole Campa.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 15-06-2011 ore 10:08
Stampa