Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Lorenza Lavini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 669 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 669

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 14 giugno 2011
n p.g. 2011/ 251994
 

Al Consigliere comunale Lorenza Lavini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Mestre - Carpenedo

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 669 (Nr. di protocollo 118) inviata il 31-05-2011 con oggetto: Problemi igienico-sanitari nell’area ex Ospedale Umberto I di Mestre.

 

 

 

 

In riferimento all'interrogazione in oggetto, si informa che nel 2011 è stato definito un disciplinare con Veritas Spa (ad integrazione del Piano finanziario 2011, approvato con D.C.C. n. 34 del 14/02/2011), nel quale sono delineati gli interventi di disinfestazione e derattizzazione nel territorio comunale (aree pubbliche), interventi che prevedono fasi ordinarie di prevenzione/controllo/intervento ed eventuali fasi straordinarie in seguito a segnalazioni di ASL e cittadini (tramite sistema IRIS, URP, numero verde di Veritas e/o direttamente all’Ufficio Tutela Animali della Direzione Ambiente).
In funzione di tale rapporto con Veritas le aree pubbliche limitrofe al cantiere oggetto dell’Interrogazione sono costantemente tenute sotto controllo.

Inoltre, la presenza nel “Regolamento di Igiene Urbana Veterinaria e del Benessere Animale” di alcuni articoli (precisamente il 22 ed io 23) sugli obblighi d’intervento dei privati nelle loro aree, consente di emanare, in caso di violazioni accertate dagli organi competenti, degli atti che possono sfociare in provvedimenti sanzionatori.

In via più specifica, per il cantiere dell’ex Ospedale Umberto I° di Mestre, nel 2010 erano arrivate alla Direzione Ambiente delle segnalazioni di presenza di ristagni d’acqua ove avrebbero potuto prolificare insediamenti larvali di zanzare, nonché di presenza di ratti: si è intervenuti prontamente – in sinergia con la Polizia Locale – diffidando la ditta ad adempiere agli obblighi di prevenzione e contrasto del fenomeno. Successivamente non si sono più ricevute segnalazioni di disagio.

Attualmente invece per il cantiere dell’ex Umberto I° non sono ancora pervenute segnalazioni alla Direzione Ambiente (prima della presente interrogazione), forse anche per la stagione non ancora pienamente matura per il disagio derivante da zanzare e ratti. Ciononostante la Direzione stessa aveva già ritenuto autonomamente di attivarsi in via preventiva verso la ditta con diffida ad adempiere gli interventi necessari poiché trattasi di un’area estesa e centrale di Mestre. Anche per le aree limitrofe è stata comunque segnalata a Veritas la necessità di maggior monitoraggio del fenomeno e maggior attenzione negli interventi.

Tramite la Polizia Locale, in sinergia con i tecnici della Direzione Ambiente, verrà verificata quindi l’ottemperanza agli obblighi di prevenzione ed intervento già segnalati alla ditta e previsti dal vigente Regolamento.

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 14-06-2011 ore 17:14
Stampa