Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 399 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 399

da Assessore Alessandro Maggioni

Venezia, 18 marzo 2011
n p.g. 2011/114474
 

Al Consigliere comunale Luca Rizzi


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 399 (Nr. di protocollo 3) inviata il 05-01-2011 con oggetto: Furto antica fontanella da campo S. Ternita e futuro delle “opere d’arte minore” veneziana

 

In riferimento all'interrogazione recante ad oggetto: Furto antica fontanella da campo S.Ternita e futuro delle "opere d'arte minore" veneziana, premesso che si concorda con l'interrogante rispetto alla necessità di tutela della parte di patrimonio artistico presente nel Comune di Venezia che, erroneamente, viene denominato "minore" si vuole evidenziare come, per quanto concerne la proposta di creazione di un ufficio ad "hoc" di cui al punto d) dell'interrogazione, seppure sia da considerarsi meritevole di attenzione ma, tuttavia, la stessa non possa risultare allo stato praticabile data anche l'esiguità delle disponibilità attuali di risorse umane ed economiche.
Per quanto riguarda la questione del “furto” si segnala (come peraltro già fatto attraverso gli organi di stampa locali dopo gli esiti del sopralluogo effettuato da parte dei tecnici comunali lo scorso gennaio) che la fontana di Campo S.Ternita non è stata "misteriosamente" rubata ma tuttora è oggetto di intervento di manutenzione straordinaria, così come previsto dal progetto di Ripristino e Manutenzione straordinaria delle fontane pubbliche ad uso potabile e non del Centro Storico e Isole di Venezia.
Si specifica inoltre che nessuna denuncia di furto è stata formalizzata agli organi compenti da parte del Comune di Venezia.
Si ritiene opportuno evidenziare come l'intervento in corso di esecuzione sulla fontana di S.Ternita si compone di due fasi di lavoro, il lavoro del fabbro e dell'idraulico sul corpo fontana in ghisa, sabbiatura, dipintura e saldatura delle eventuali fratture, di predisposizione di impianto interno e griglia in acciaio inox che è attualmente in corso di esecuzione; i lavori murari di sistemazione dello scarico e della pavimentazione sono già stati effettuati e la fontana è stata già ricollocata in opera e sarà riaperta con la ripresa della fornitura idrica che si effettua in primavera, comunque entro la fine di marzo sarà pienamente funzionante dopo, appunto, l'ultimazione dei lavori di cui sopra(vedasi documentazione fotografica allegata).
Più in generale si ritiene opportuno segnalare che il progetto di ripristino e manutenzione, C.I.10328, redatto dalla Direzione Progettazione ed Esecuzione Lavori è stato approvato con Delibera di G.C. n.81/454 del 12/03/2009.
Si precisa inoltre che i lavori sono stati aggiudicati alla impresa Coima s.r.l. con sede in Via S. Elena 1, 30174 Mestre Chirignago, consegnati il giorno 19/04/2010 e la loro durata è pari a 365 giorni. (così comunicato anche all'Urp e alla municipalità 24/05/2010 pg.232027 per la divulgazione informativa opportuna).
I lavori, previsti dal progetto, riguardano gli interventi di manutenzione ordinaria di tutte le fontane funzionanti del centro storico e delle isole di Murano e Burano, e gli interventi di manutenzione straordinaria di 17 fontane per alcune delle quali, in via sperimentale, verrà installato un rubinetto a pedale.
Si segnala inoltre che gli interventi di minuta manutenzione comportano l’esecuzione di pulizia e dipintura e sostituzione di piccole parti come griglie e rubinetti, i quali vengono effettuati su tutte le fontane funzionanti dotate di contatore.
Relativamente alla catalogazione delle fontane pubbliche di cui a punti a) e b) dell'interrogazione, si ritiene opportuno precisare che gli elenchi delle fontane esistenti nel Centro Storico ed Isole, che comprendono anche la fontana presente in campo S.Ternita, sono stati redatti dal Settore Opere Stradali e sono stati condivisi con il Servizio Energia e con Veritas s.p.a. idrico, al fine di aggiornare i dati relativi ai contatori.
Gli stessi elenchi sono trasmessi a tutti gli uffici interessati in occasione della sospensione stagionale e per la riapertura che viene effettuata in primavera.
Rispetto, infine, al punto c) dell'interrogazione si vuole sottolineare come la rete che stiamo creando fatta dal buon lavoro degli uffici costituita dall'ottimo personale del Comune di Venezia combinata alle segnalazioni che sempre più frequentemente ci pervengono dai cittadini sia di supporto positivo al lavoro che stiamo realizzando in questo primo scorcio di mandato amministrativo.


Allegati
 
Integrazione risposta (pdf - 25 kb)
Foto fontana (pdf - 404 kb)
Aggiornamento situazione alcune fontane centro storico (pdf - 932 kb)

 

Assessore Alessandro Maggioni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 18-03-2011 ore 14:14
Stampa