da Assessore Ugo Bergamo
Venezia, 13 dicembre 2010
n p.g. 534421
Al Consigliere comunale Luca Rizzi
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 305 (Nr. di protocollo 146) inviata il 10-11-2010 con oggetto: La proposta demenziale di trasformare un'area verde in parcheggio è forse il sintomo di una insofferenza verso l' incapacità dell'Amministrazione di pianificare e dare tempi certi ad una serie di problemi oramai cronici? Tempi ed interventi per giungere alla facile accessibilità del centro città
In risposta alle osservazioni e ai quesiti avanzati nella interrogazione, va detto con chiarezza che il principale problema di via Piave è di ordine pubblico e di natura sociale. Di questo il consigliere interrogante avrà certamente modo di discutere approfonditamente in sede di competente commissione consiliare quando verrà posta all’ordine del giorno la sua interpellanza sul degrado di via Piave e alla quale fa riferimento nelle considerazioni dedotte nella interrogazione in oggetto. Per quanto riguarda la proposta di Confesercenti, cui si riferisce l’interrogante, va detto che si tratta di una proposta che sarà valutata nelle sedi competenti, come tutte le proposte che giungono all’amministrazione comunale, e sulla quale non pare opportuno formulare giudizi di alcun genere.
Relativamente a via Piave, l’Amministrazione comunale non intende procedere nè in via semplicistica nè tantomeno all’insegna della improvvisazione. In particolare va detto che allo stato non è prevista la pedonalizzazione di via Piave come lasciano intuire alcuni passaggi della interrogazione.
Per quanto riguarda l’accesso al centro di Mestre, il sistema integrato - al quale si sta lavorando - di parcheggi scambiatori, mezzi di trasporto pubblico, tram, è finalizzato proprio ad assicurare le condizioni per un accesso alle attività commerciali e di servizio del centro di Mestre anche in presenza di aree pedonalizzate e di zone a traffico limitato.
Assessore Ugo Bergamo
scarica documento in formato pdf (32 kb)