Venezia, 15 ottobre 2010
Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga
Al Vicesindaco Sandro Simionato
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 78 (Nr. di protocollo 38) inviata il 14-06-2010 con oggetto: assunzioni dirigenziali!
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 11-10-2010.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Allora, un po’ di silenzio in sala, facciamo l’interrogazione del Consigliere Costalonga, esattamente la numero 19: “Assunzioni dirigenziali”. Allora Pagan… si era iscritto a parlare Pagan? Forse è fuori dei termini. Prego, Costalonga. Silenzio in Aula, per cortesia.
COSTALONGA:
La mia interrogazione, allora chiedo al Vice Sindaco, la mia interrogazione verte su delle assunzioni fatte ancora a giugno, assunzioni di personale dirigenziale esterno al Comune di Venezia, personale appunto reclutato non tra i dipendenti comunali. Si richiama, in questa delibera fatta dalla Giunta, il rispetto della Legge 267, dove appunto si stabilisce che si possono stipulare contratti con persone esterne al Comune con un massimo non superiore al 5% del totale della dotazione organica dei posti dirigenziali, però allo stesso tempo si scrive che l’organico è in iter di… si sta stabilendo insomma quanti sono i dirigenti che servono all’Amministrazione e quindi non si riesce a capire come si richiami appunto questa Legge che lo prevede, visto che cioè il 5% di qualcosa che non si sa ancora non riesco ancora a capire come si possa assumere del personale esterno. Poi, oltretutto, all’interno del Comune… faccio un’altra richiesta, che visto il periodo di difficoltà da parte del Comune dei bilanci, se era necessario assumere figure dirigenziali esterne. Oltretutto è ancora in… è ancora valida una graduatoria che scade il 31 dicembre di personale del Comune di Venezia che appunto cercava di assumere la possibilità di diventare dirigente. Io chiedo appunto al Vice Sindaco come mai si è cercato di trovare personale esterno.
SIMIONATO – Vice Sindaco:
Premesso che a me risulterebbe, ma uso il condizionale perché poi evidentemente magari le cose non stanno così, che si è provveduto a rispondere per iscritto all’interrogazione del Consigliere, che non so se abbia avuto copia della comunicazione e casomai mi premuro di fargliene avere la copia brevi mano. La risposta all’interrogazione va in questo senso, insomma: per quel che riguarda il punto 1, noi siamo assolutamente all’interno delle percentuali stabilite dalla normativa per quanto riguarda insomma le assunzioni a tempo determinato e che questo deriva dal fatto che nella nostra dotazione organica, il numero dei dirigenti previsti complessivamente è pari a 80, quindi non si è provveduto a modificare in nessun modo il rapporto; che la situazione odierna e quindi con il fatto che nel triennio tra il 2008 e il 2010 sono cessati i rapporti di lavoro con 26 dirigenti, ne sono stati assunti 18 utilizzando le sette graduatorie e i relativi concorsi che erano stati avviati a seconda dei vari profili professionali. Per le figure a tempo determinato a cui lei fa riferimento e che sono complessivamente in numero di cinque, che già avevano prestato la loro attività con la precedente Amministrazione, quindi è una proroga tra virgolette di fatto, un nuovo contratto ma una specie di proroga rispetto all’attività già svolta precedentemente, hanno profili professionali per i quali non erano stati al tempo e finora banditi specifici concorsi, in particolare per quel che riguarda l’ambito del sociale, del turismo e così via. Quindi insomma, per quel che riguardava invece oltre ai 18 assunti precedentemente, a copertura di altri ruoli che si sono aperti, si è provveduto, in questo caso sono quattro nuove assunzioni per dirigente amministrativo per l’area economico finanziaria e per l’area delle partecipazioni societarie di servizi pubblici locali, utilizzando le graduatorie aperte. Quindi diciamo che l’indirizzo è stato quello, rimanendo nei limiti stabiliti dalla Legge, a fronte di una dotazione organica che prevede 80 dirigenti, abbiamo provveduto ad integrare nuove figure di dirigenti utilizzando le graduatorie dei concorsi attivati lì dove le graduatorie erano rispondenti ai profili tecnico amministrativo previsti e con questi cinque incarichi che sono appunto frutto di una risposta a figure professionali per i quali i bandi non erano stati, i concorsi non erano stati banditi. Questo per correttezza insomma di esposizione, ma ripeto io magari faccio avere brevi mano la comunicazione che era stata già predisposta per iscritto sin dal mese di luglio, dal 26 di luglio.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Va bene, allora Consiglieri, prego Costalonga e poi suoniamo la campana. Prego.
COSTALONGA:
Dunque, allora io non ho ricevuto nessuna copia della risposta e appunto, visto che tra l’altro è tra le interrogazioni, quindi vuol dire che ufficialmente forse non è arrivata questa famosa lettera. Quindi me ne rammarico di questo disguido, se è un disguido. Comunque sulla questione io ho fatto anche un’interpellanza che verrà discussa prossimamente in Commissione e quindi mi riservo lì di rispondere in maniera corretta insomma, di rispondere all’intervento del Vice Sindaco, perché continuo a non capire come mai in un Comune così grande non ci siano, non c’è l’interesse da parte dell’Amministrazione di far sì che i dipendenti riescano ad avere quelle professionalità da acquisire per poi fare i dirigenti e invece bisogna andare all’esterno per trovare del personale preparato. Questo non riesco ancora a capirlo, comunque in Commissione avrò modo insomma di avere ancora, di entrare nel merito in maniera molto più proficua e magari così potranno intervenire… (microfono spento).
TURETTA – Presidente del Consiglio
Scusa, scusa un attimo Sebastiano che ho premuto. Iscriviti, prego.
COSTALONGA
Sì, dicevo che in Commissione potranno intervenire anche altri Consiglieri sulla questione, perché penso che sia interesse di tutti fare in modo che questa Amministrazione risparmi soldi dappertutto dove si può risparmiarli, visto che gente qui preparata a mio modo di vedere nel Comune di Venezia ce n’è.
TURETTA – Presidente del Consiglio
Grazie, Costalonga.