Venezia, 15 ottobre 2010
Al Consigliere comunale Luigi Giordani
All'Assessore Antonio Paruzzolo
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 16 (Nr. di protocollo 6) inviata il 17-05-2010 con oggetto: Interruzione trattativa per la Chimica a Marghera
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 11-10-2010.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
TURETTA – Presidente del Consiglio
Per cortesia un po’ di silenzio. Visto che abbiamo recuperato l’Assessore Paruzzolo, procediamo con le sue interrogazioni. Per cortesia un po’ di silenzio, grazie. Si prepari Giordani con l’interrogazione numero 30. Si iscriva, prego Giordani.
GIORDANI:
Questa è un’interrogazione ancora avvenuta il 17 maggio 2010, che riguarda appunto l’interpellanza sulla Chimica a Porto Marghera. Mi sembra che la data è un po’ scaduta, sono passati tre mesi e volevo sapere appunto dall’Assessore se ha a comunicarci sulla Chimica a Porto Marghera, il ruolo e il futuro della Chimica. Grazie.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Avete fatto anche una Commissione, mi risulta, che anticipava l’incontro di domani. Prego l’Assessore Paruzzolo.
PARUZZOLO – Assessore:
Sì, su questo tema, come il Consigliere Giordani sa e come sanno anche gli altri, abbiamo proceduto con diverse iniziative; alcune ci hanno coinvolto nelle trattative su vari fronti di Marghera anche al Ministero dello Sviluppo Economico, purtroppo in assenza di un responsabile di quel Ministero e quindi i lavori si sono svolti con una certa, ahimè, lentezza, certamente non consona allo stato di crisi particolare che si verifica a Marghera. Qui ovviamente in questa interrogazione si parlava delle persistenti notizie del disimpegno della Ramco, sappiamo tutti com’è andata a finire, sappiamo anche che è stato fatto un altro bando, sappiamo che questo bando è di prossima valutazione, quindi dal punto di vista del ciclo del cloro siamo in attesa di decisione da parte dei Commissari e dell’ENI. Per quanto riguarda invece la nostra pressione sulle altre istituzioni al fine di costituire un organo interistituzionale che si occupi del problema, viste le competenze diffuse sul tema, voi sapete tutti che domani alle ore 16.00 sarà convocata la prima riunione del tavolo su Marghera, dove direi ascrivendolo a merito dell’Amministrazione Comunale è stata inserita anche l’area di crisi di Murano. Inoltre, come abbiamo avuto occasione di discutere anche venerdì in Commissione, è di recente approvazione un atto di indirizzo della Giunta su come affrontare le tematiche di Marghera, che per questioni di tempo non ricorderò qui e che comunque è documento ormai noto, che segna un po’ il punto di svolta di come noi vorremmo affrontare le varie tematiche in coordinamento con l’Autorità Portuale e a stimolo di quanto Regione e Provincia potranno con noi fare.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Grazie, Assessore. Prego, Giordani.
GIORDANI:
Mi ritengo soddisfatto della risposta dell’Assessore, grazie.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Sì, d’accordo.