Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 2268
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it - Mozione nr. d'ordine 2268

Logo Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it Gian Luigi Placella
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
2268 3 14/01/2014 Gian Luigi Placella
 
14/01/2014

 

 

Venezia, 14 gennaio 2014
nr. ordine 2268
n p.g. 3
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: La meritoria attività dei gestori del Bar Baratto presso la struttura della piscina al Parco “Albanese”non deve essere interrotta.

 

Premesso che:

- l'attività dell'attuale gestore Amadou Diarra, ha preso avvio il 12 novembre 2005 e, fin da subito, ha sviluppato uno stile di gestione basato sull’accoglienza interculturale, sull’incentivo alle relazioni tra cittadini mediante il coinvolgimento dei clienti in operazioni di costruzione di una mentalità che valorizza il riuso e la fiducia reciproca costruendo un’usanza di scambio, o baratto tra oggetti vari (sedie, libri, lampade), con l’offerta di caffè e panini. Oltre ciò ha dato luogo ad altre azioni di socializzazione interraziale e interculturale (presentazione di libri, corsi di cucina etnica, mercatini "alternativi", inserimento sociale di giovani disabili ANFFAS, ecc.) e superando peraltro problematiche non indifferenti (scarsa collaborazione con i gestori della piscina, atti di vandalismo, presenza di spacciatori);

considerato:
- il ruolo meritorio per l’armonia sociale e per la sicurezza del Parco, nonché dell’azione vicaria e supplementare alla fornitura dei servizi (una sorta di guardianìa del Parco e l’offerta gratuita della disponibilità dei. servizi igienici del bar per i frequentatori del Parco
- l’apprezzamento più volte esplicitamente manifestato dal Presidente e dal Direttore dell’Ente Parco oltre che dai residenti del quartiere.
- che l'amministrazione comunale in altri casi ha prolungato la concessione per periodi piuttosto lunghi come l'affidamento della piscina di Sant'Alvise per 9 anni (al posto dei 5 previsti nel Regolamento.
- la qualità del servizio reso, le sue finalità sociali, culturali e di sostenibilità ambientale

Si chiede
che il Consiglio impegni la Giunta e Il Sindaco ad adoperarsi in ogni modo perché questo contributo di civiltà al nostro territorio venga mantenuto nella forma attuale

 

Gian Luigi Placella

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
Pubblicata il 14-01-2014 ore 11:15
Ultima modifica 14-01-2014 ore 11:15
Stampa