nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
2178 | 133 | 26/11/2013 | Sebastiano Costalonga ed altri |
26/11/2013 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 26-11-2013 | Leggi |
Venezia, 26 novembre 2013
nr. ordine 2178
n p.g. 133
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Giornata internazionale contro la violenza alle donne.
CONSIDERATO CHE
il 25 novembre è la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, data scelta dal movimento internazionale delle donne in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della repubblica dominicana assassinate il 25 novembre 1961 perchè si opponevano al regime dittatoriale del loro paese;
il coraggio e la forza dimostrata dalle sorelle Mirabal sono stati scelti simbolicamente per significare che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani;
EVIDENZIATO CHE:
per prevenire e contrastare la violenza, diventa sempre più necessaria un'attenzione particolare e rinnovata da parte delle Istituzioni, con iniziative capaci di incidere sul retroterra culturale che la genera, con il coinvolgimento soprattutto dei giovani, anche attraverso iniziative nella scuola;
pure in un momento di crisi e ridotte risorse delle amministrazioni locali è necessario lavorare in sinergia al volontariato che opera nei progetti antiviolenza per sostenere le donne vittime di violenza ed i loro bambini;
IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA
nel riaffermare la centralità dei diritti delle donne, condanna ogni forma di discriminazione e di violazione dei diritti delle donne;
si impegna a continuare nella pratica di azioni significative di contrasto alla violenza, di prevenzione attraverso la diffusione di una cultura di parità fra uomini e donne;
con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 25 novembre Giornata Mondiale per l’Eliminazione delle Violenza sulle Donne, invitando Governi, organizzazioni internazionali e ONG ad organizzare attività ed eventi per accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema.
CONDANNA
• con forza ogni forma di discriminazione e di violenza contro le donne;
INVITA lo Stato, le Regioni e gli Enti locali
• ad impegnarsi fortemente a combattere tale fenomeno, predisponendo sistemi di vigilanza e di pronto intervento anti violenza e sostenendo altresì i centri antiviolenza;
• a concertare con maggiore attenzione con gli organi che tutelano l’ordine pubblico strategie di accoglienza della denuncia di violenza subita;
• a implementare il lavoro di rete, intensificando il raccordo fra i Servizi sociali, i Servizi sanitari, le Forze dell’Ordine, la Magistratura, le Associazioni presenti nel territorio per svolgere una sempre maggiore ed efficace azione a sostegno delle donne vittime di violenza fisica e psicologica;
SOLLECITA la Giunta comunale
• a proseguire ed a sostenere politiche volte al raggiungimento di obiettivi di uguaglianza e pari opportunità tra uomini e donne;
• a potenziare, nell’ambito delle funzioni istituzionali in raccordo con le altre Istituzioni locali e le Associazioni, le azioni di prevenzione e di contrasto alla violenza sulle donne.
Sebastiano Costalonga
ed altri
scarica documento in formato pdf (36 kb)