nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
2086 | 115 | 16/10/2013 | Sebastiano Costalonga ed altri |
17/10/2013 |
Venezia, 16 ottobre 2013
nr. ordine 2086
n p.g. 115
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Regata storica - ordine d'arrivo
Premesso che
durante lo svolgimento della Regata Storica il gondolino “canarin” veniva centrato dalla barca della giuria che con una repentina virata deviava dalla propria rotta e attraversava il campo di regata;
che tale incidente di fatto negava al gondolino “canarin” la chance anche di una possibile vittoria;
la maldestra manovra effettuata dall’imbarcazione dei giudici è risultata ancor più incomprensibile considerato il fatto che qualche metro più avanti era posizionata un’imbarcazione dei giudici che avrebbero preso in consegna lo svolgimento della gara;
quanto successo dimostra che “il problema” dei giudici che abbiamo inteso sollevare con l’interpellanza nr. d’ordine 1422 non è ancora risolto;
Considerato che
il valore di una partecipazione alla Regata Storica non può ridursi al mero premio economico, ma coinvolge culturalmente nei valori tradizionali veneziani l’intera città;
risulta escluso che il risarcimento di quanto subito dall’equipaggio del gondolino “canarin” possa consistere nella sola attribuzione del premio di regata previsto per il terzo classificato, ma debba consistere nel pieno riconoscimento della posizione ricoperta al momento dell’incidente.
Visto che
ad oggi (ottobre 2013) nulla è stato fatto per risarcire l'equipaggio;
SI CHIEDE AL SINDACO
di riconoscere ai regatanti dell’imbarcazione “canarin” - al terzo posto ex equo - la consegna anche della bandiera verde e di quanto previsto dal Bando di Gara.
Sebastiano Costalonga
ed altri
scarica documento in formato pdf (35 kb)