nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1968 | 79 | 26/07/2013 | Pasquale Ignazio ''Franco'' Conte Claudio Borghello |
26/07/2013 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 26-07-2013 | Leggi |
Venezia, 26 luglio 2013
nr. ordine 1968
n p.g. 79
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Collegata alla delibera 484 del 10 luglio 2013 Tariffe Tares
Premesso che alle gelaterie artigiane viene applicata una tariffa tares, per la parte del laboratorio relativa alla vendita, parificata alla categoria bar, caffè e pasticcerie;
Visto che ad altre categorie artigiane (quali falegnami, fabbri ed idraulici) che utilizzano lo spazio per la vendita dei prodotti frutto del loro particolare lavoro sono applicate tariffe tares che tengono conto della peculiarità di essere produttori e venditori del prodotto;
Atteso che nei comuni limitrofi la tipologie di attività artigiana è classificata nella categoria equivalente alla classe 20 per utenze non domestiche;
Tutto ciò premesso il Consiglio Comunale
invita la giunta, nell’ambito delle azioni di verifica e considerazione degli effetti della nuova tariffazione, di realizzare, entro e non oltre il 31 dicembre 2013, una valutazione che assicuri alle gelaterie artigiane l’inserimento nella classe 20 per utenze non domestiche.
Pasquale Ignazio ''Franco'' Conte
Claudio Borghello
scarica documento in formato pdf (33 kb)