nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1862 | 43 | 28/05/2013 | Luigi Giordani Sebastiano Bonzio (Fed Sinistra) Giuseppe Caccia (Lista in Comune) Cesare Campa (PdL) Saverio Centenaro (PdL) Sebastiano Costalonga (Fratelli d'Italia) Giovanni Giusto (Lega) Andrea Renesto (IdV) Renzo Scarpa (Gruppo Misto) Giuseppe Toso (Partito Democratico) Simone Venturini (UdC) |
28/05/2013 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 24-07-2013 | Leggi |
Venezia, 28 maggio 2013
nr. ordine 1862
n p.g. 43
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
e per conoscenza
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Oggetto: Programma di esercizio della linea 12 del servizio urbano di navigazione lagunare con l’inserimento della fermata a Torcello
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
• il servizio di navigazione lagunare tra F.te Nuove e Punta Sabbioni di linea 12 collega le isole di Murano, Mazzorbo e Burano, mentre il collegamento con Torcello è attualmente effettuato dalla linea 9 che effettua servizio navetta da/per Burano ogni 30 minuti;
• in passato il servizio era organizzato diversamente, i cambiamenti che si sono succeduti sono i seguenti:
- negli anni ’90 la linea 6-12-14 collegava F.te Nove con Burano – Treporti – P.ta Sabbioni – Lido – Paglia effettuando il collegamento Burano – Torcello – Burano una volta con la corsa proveniente da F.te Nove e una volta con la corsa proveniente da Treporti, erano impiegate le motonavi e la frequenza media era di 60 minuti;
- nel 2003 è stata creata la linea LN F.te Nove – Burano – Treporti – P.ta Sabbioni – Lido –Pietà con la separazione del tratto Burano – Torcello (linea T), l’eliminazione dell’impiego di motonavi e la frequenza media di 30 minuti;
- dal 2011 i servizi sono stati rivisti e le linee rinumerate, la linea LN è stata divisa nelle tratte F.te Nuove – P.ta Sabbioni e P.t Sabbioni – Pietà, la navetta Burano – Torcello in quell’occasione ha soltanto cambiato nome da linea T a linea 9.
• nel corso del 2012 i residenti e gli operatori economici di Torcello hanno a più riprese chiesto il ripristino della fermata a Torcello all’interno della linea tra F.te Nuove e Punta Sabbioni, ritenendo poco rispondente alle esigenze l’attuale configurazione del servizio, contraddistinto anche dalla separazione degli approdi per la linea 12 F.te Nuove – Punta Sabbioni e per la linea 9 Burano – Torcello;
• l’ipotesi di modifica della struttura del servizio è stata affrontata a più riprese dalla IV Commissione Consiliare e nel corso della seduta del giorno 11 aprile 2013, presenti i rappresentanti delle categorie interessate, su esplicita richiesta della Commissione Actv ha presentato da una proposta di modifica della linea che prevede sostanzialmente l'introduzione della fermata di Torcello nel percorso della linea, delle due corse all’ora una effettua la fermata di Torcello mentre l'altra prosegue diretta per Burano, dove con un rapido interscambio è possibile raggiungere Torcello. Per le corse in partenza da Punta Sabbioni avviene lo stesso, una sola corsa all’ora prevede la fermata a Torcello mentre l’altra corsa prosegue per Mazzorbo, in questa direttrice i tempi di interscambio non possono essere ottimizzati come da F.te Nuove;
• il servizio proposto per la linea 12 F.te Nove – Murano – Mazzorbo – Torcello – Burano – Treporti – P.ta Sabbioni, rispetto all’attuale assetto con navetta Burano – Torcello, non richiede risorse aggiuntive e anzi permette la diminuzione della produzione, passando dalle attuali 114 ore di moto giornaliere (98 ore 32’ di linea 12 e 15 ore 45’ di linea 9) alle 107 ore di moto della proposta, con una diminuzione di oltre 6 ore di moto al giorno. Anche il fabbisogno di personale diminuisce, i turni del personale passano dagli attuali 20 a 19 della proposta.
Considerato che:
• come risulta dal verbale della seduta della IV Commissione del 11/04/2013 la proposta di Actv ha trovato un’ampia condivisione tra i componenti, in considerazione anche dell’esposizione da parte di Actv delle caratteristiche della configurazione di progetto;
• l’intervento nel suo complesso va incontro alle richieste dei residenti e degli operatori di Torcello, senza andare a modificare le prime corse del mattino in quanto fino alle ore 7.00 non viene inserita la nuova fermata restando pertanto invariato il programma di esercizio attualmente in vigore;
• Actv assicura che l’allungamento dei tempi tecnici dell’inserimento in linea 12 della fermata Torcello è pari a 2 minuti in condizioni ideali, soggetto ovviamente ad incrementi proporzionali al numero di passeggeri in salita e discesa;
• le economie derivanti dalla riorganizzazione proposta per la linea 12, come già affermato nel corsa della seduta della IV Commissione del giorno 11 aprile 2013, possono essere utilizzate per effettuare corse di rinforzo per fare fronte al flusso di turisti che si aggiunge al traffico locale in particolari giornate e orari.
Ritenuto pertanto che la modifica al programma di esercizio elaborata da Actv, a fronte di un marginale aumento dei tempi di percorrenza di metà delle corse possa permettere da un lato di dare risposta alle istanze dei titolari di attività e ai residenti di Torcello e dall’altro permettere economie di gestione che possono essere reimpiegate per aumentare l’offerta di trasporto in giorni e orari di particolare criticità.
Invita:
• l’Assessore alla Mobilità e Trasporti a valutare positivamente la proposta di riorganizzazione del servizio presentata da Actv nel corso della seduta della IV Commissione del 11/04/2013, avviandone la sperimentazione per un congruo periodo al termine del quale verranno esaminati gli effetti del nuovo assetto sui tempi di percorrenza e sull’affollamento delle corse;
• Actv ad individuare gli orari dei servizi di rinforzo della linea 12 da attivare con le risorse derivanti dalla riorganizzazione della linea 12 in oggetto e dalla soppressione della linea 9 Burano – Torcello, al fine di migliorare l’offerta di servizio tra le isole della Laguna nord, soprattutto negli orari di maggior affollamento.
Luigi Giordani
Sebastiano Bonzio (Fed Sinistra)
Giuseppe Caccia (Lista in Comune)
Cesare Campa (PdL)
Saverio Centenaro (PdL)
Sebastiano Costalonga (Fratelli d'Italia)
Giovanni Giusto (Lega)
Andrea Renesto (IdV)
Renzo Scarpa (Gruppo Misto)
Giuseppe Toso (Partito Democratico)
Simone Venturini (UdC)
scarica documento in formato pdf (37 kb)