Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Jacopo Molina > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1841
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 1841

Logo Partito Democratico Jacopo Molina
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1841 40 15/05/2013 Jacopo Molina
 
Ed altri
15/05/2013

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito15-05-2013Leggi

 

Venezia, 15 maggio 2013
nr. ordine 1841
n p.g. 40
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Adesione al "Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo"

 

premesso che


l'industria del gioco d'azzardo è fra le poche a non subire gli effetti della crisi economica, con 100 miliardi di fatturato l'anno, pari a circa il 4% del Prodotto Interno Lordo Nazionale;


la spesa per gioco d'azzardo costituisce l'impressionante cifra del 12% della spesa delle famiglie italiane;


sono 15 milioni i giocatori abituali, 3 milioni quelli a rischio patologico e circa 800.000 quelli già patologici;


sono stimati tra i 5 e i 6 miliardi di euro annui i costi per curare i casi patologici.


considerato che

 

spesso intorno ai luoghi del gioco d'azzardo si organizza la microcriminalità dei furti, degli scippi e dell'usura, così come la criminalità organizzata;


il gioco d'azzardo lecito è materia di competenza statale e i Sindaci, ad ora, non hanno potere regolatore né ispettivo;


atteso che


l'art. 7 del Decreto-Legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni dalla Legge 8 novembre 2012, n. 189 (c.d. "Decreto Balduzzi") ha introdotto nuove regole sulla ludopatia ma non ha, diversamente da quanto inizialmente prospettato, predisposto limitazioni di carattere legislativo nazionale alla presenza di macchine da gioco e/o all'apertura di nuove sale gioco in zone sensibili


Tutto ciò premesso e considerato,


il Consiglio comunale invita il Sindaco ad aderire al "Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo",


per chiedere:


1) una nuova legge nazionale che punti a ridurre l'offerta dei giochi d’azzardo, promuova la prevenzione e la cura della ludopatia, nonché stabilisca sanzioni esemplari per tutti i reati commessi in tale ambito;


2) una legge regionale che espliciti i compiti della Regione rispetto agli Enti locali in materia di dipendenza da gioco e prevenzione e cura di essa;


3) il potere di ordinanza del Sindaco per la definizione degli orari di apertura delle sale gioco e delle distanze minime consentite dai luoghi sensibili;


4) Convocare una apposita seduta di commissione sul tema;


Il Consiglio Comunale chiede, infine, un impegno immediato e concreto da parte dell'Amministrazione comunale per esercitare ogni possibile attività di contrasto al gioco d'azzardo attraverso gli strumenti in suo possesso, in particolare tramite operazioni mirate della Polizia Municipale.


Allegati
 
manifesto (PDF - 119 kb)

 

Jacopo Molina

Ed altri

 
 
Pubblicata il 15-05-2013 ore 10:31
Ultima modifica 15-05-2013 ore 10:31
Stampa