Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Claudio Borghello > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1673
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 1673

Logo Partito Democratico Claudio Borghello
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1673 7 07/02/2013 Claudio Borghello
 
15/02/2013

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito30-04-2013Leggi

 

Venezia, 7 febbraio 2013
nr. ordine 1673
n p.g. 7
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: ” MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DEL COMUNE DI VENEZIA PER "PROGETTO VENTO" CICLOVIA VENEZIA – TORINO.

 

Premesso che


- Il Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione, ha elaborato il progetto VENTO (Venezia - Torino);


- Il suddetto Progetto prevede la realizzazione di una ciclovia che dovrà collegare le città di Venezia e Torino seguendo, in larga misura, il corso del fiume Po;


- VENTO è un progetto di sviluppo, una concreta e stabile occasione di occupazione e rilancio economico dei territori attraversati e dei territori limitrofi;


- I costi del progetto sono valutati in 80mln di euro circa da coprire con fondi europei, nazionali, regionali ed, eventualmente, con piccoli contributi degli enti locali;


- Il ritorno economico annuo è stimato in due volte l'investimento iniziale;


- vari enti si sono già espressi favorevolmente;


- i dettagli del progetto si trovano sul sito web www.progetto.vento.polimi.it.


Considerato che


- Il Comune di Venezia ha ribadito più volte l'importanza di una rete ciclabile efficiente che si snodi su tutto il territorio comunale;


- Il Progetto VENTO può costituire uno straordinario strumento di sviluppo turistico, economico e sociale per il nostro territorio;


- Il Progetto VENTO può essere migliorato con il supporto delle amministrazioni locali che possono portare a fattor comune progettazioni locali e valorizzare progetti correlabili di turismo sostenibile;


Rilevato che


I proponenti del Progetto VENTO hanno lanciato, lo scorso 4 settembre, una campagna per raccolta di "MANIFESTAZIONI DI INTERESSE" alla realizzazione di VENTO da parte di "SOGGETTI COLLETTIVI" e che le istituzioni possono aderire a questa manifestazione di interesse, intendendo così sollecitare il Governo ad inserire tra i programmi per la realizzazione di infrastrutture anche la ciclovia Venezia – Torino.


Constatato che


- Il Progetto è stato presentato il 19 luglio 2012 alla commissione consiliare quarta congiuntamente alle commissioni consiliari decima e sesta;


- Il Comitato Expo Venezia, che svilupperà tutte le attività che potranno qualificare la partecipazione diretta ed indiretta di Venezia e del territorio veneziano all’evento internazionale Expo Milano 2015 e in tale ambito collabora alla definizione di un progetto di area vasta in cui il tema sviluppato localmente sarà l'acqua come risorsa e fattore produttivo (agricoltura, piscicoltura, turismo), come fattore per la costruzione del territorio (infrastrutture, paesaggio, ecc.) e come determinante della qualità della vita e della qualità urbana, ha inserito il progetto VENTO tra quelli da correlare alla programmazione di Expo Milano 2015;


Il Consiglio Comunale di Venezia


- Esprime il proprio forte interesse alla realizzazione della ciclovia VENTO, ne riconosce l'utilità sociale, economica e di sviluppo ambientale del territorio;


- Sollecita le Regioni interessate, gli Enti Fluviali ed il Governo a dare avvio alla realizzazione di VENTO;


- Invita il Sindaco e la Giunta a manifestare in via ufficiale l'interesse, da parte del Comune di Venezia, per il suddetto progetto.

 

Claudio Borghello

 
 
Pubblicata il 07-02-2013 ore 12:05
Ultima modifica 07-02-2013 ore 12:05
Stampa