| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
|---|---|---|---|---|
| 1617 | 132 | 21/12/2012 | Lorenza Lavini Sebastiano Costalonga Marta Locatelli Antonio Cavaliere Luca Rizzi Cesare Campa Michele Zuin |
21/12/2012 |
Venezia, 21 dicembre 2012
nr. ordine 1617
n p.g. 132
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Piano di dimensionamento scolastico di Venezia con accorpamento degli Istituti Comprensivi ”Don Lorenzo Milani” Gazzera e “Querini” di Mestre.
PREMESSO CHE
Il Piano di accorpamento deliberato, previo parere favorevole unanime dell’esecutivo di Municipalità CH-ZE, dalla Giunta Comunale in data 23/03/2012, ai sensi della Legge 111/2011 che all’art.19 prevedeva una soglia numerica minima di 1.000 alunni per l’autonomia scolastica;
tale piano ha interessato in maniera preminente gli Istituti Don Milani e Querini, con l’accorpamento dei loro rispettivi 836 e 646 alunni, portando ad un totale di 1.465 alunni;
gli Istituti di Chirignago – Gazzera sono stati interessati da altri 5 dimensionamenti, di cui l’ultimo solo 3 anni fa;
CONSIDERATO CHE
la sentenza della Corte Costituzionale 147 del 7/06/2012 ha dichiarato illegittimo l’art.19, demandando alle Regioni la definizione dei parametri numerici;
che la Giunta Comunale non ha ritenuto, anche a fronte dei solleciti ricevuti, non ultime le 500 firme raccolte, di rivedere tale accorpamento;
nel corso della Commissione tale richiesta è stata riproposta dai rappresentanti dell’I.T.C. Don Milani, sottolineando che intervenire su due plessi che insistono in due Municipalità diverse (CH-ZE e Mestre Centro), che hanno offerte formative diverse, con scomodi collegamenti tra i due Istituti, può risultare penalizzante.
PRESO ATTO
della disponibilità del Dirigente regionale a stralciare tale accorpamento, pur mantenendo la validità del Piano Comunale.
IL CONSIGLIO COMUNALE
IMPEGNA LA GIUNTA
• a rivedere la propria posizione in merito all’accorpamento deliberato, relativamente agli Istituti scolastici Don Milani e Querini al fine di preservare il valore del percorso formativo offerto agli alunni evitando la possibilità discontinuità didattica derivante dalla formazione di nuove graduatorie degli insegnanti e conseguente mobilità degli stessi.
Lorenza Lavini
Sebastiano Costalonga
Marta Locatelli
Antonio Cavaliere
Luca Rizzi
Cesare Campa
Michele Zuin
scarica documento in formato pdf (36 kb)