Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Socialista Italiano > Consiglieri comunali > Luigi Giordani > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1558
Contenuti della pagina

Partito Socialista Italiano - Mozione nr. d'ordine 1558

Logo Partito Socialista Italiano Luigi Giordani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1558 116 20/11/2012 Luigi Giordani
 
Camilla Seibezzi (InComune)
Claudio Borghello (PD)
Ennio Fortuna (UdC)
Andrea Renesto (IdV)
Marco Gavagnin (M5Stelle)
20/11/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro25-10-2013Leggi

 

Venezia, 20 novembre 2012
nr. ordine 1558
n p.g. 116
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


e per conoscenza

Ai Presidenti delle Municipalità

 

Oggetto: La Città Metropolitana di Venezia.

 

Premesso che la delibera n. 116 del 17 ottobre 2011 istituisce la Commissione Straordinaria sul tema della Città Metropolitana in seno al Comune di Venezia… con l’obiettivo di studiare, elaborare e proporre un percorso che possa condurre all’attuazione della città metropolitana, attraverso una relazione generale che tenga conto delle posizioni emerse durante i lavori…;


Premesso altresì che la stessa delibera pone una visione più ampia di città metropolitana che riguardi l’area non solo veneziana ma che possa comprendere anche le province di Padova e Treviso (c.d. PA.TRE.VE.);

Vista la Riforma votata in Senato sul nuovo assetto territoriale attraverso il riordino delle Province, che dalle 86 attuali passeranno a 51 comprese le dieci città metropolitane;

Visto altresì che all’interno del decreto il Governo ha lasciato lo spazio perché Padova entri a far parte della città metropolitana di Venezia, lasciando in un secondo momento la possibilità anche per Treviso;

Preso atto che il Consiglio Comunale di Padova ha votato l’adesione alla città metropolitana di Venezia ritenendo la PA.TRE.VE. una grande opportunità di sviluppo ma anche di risparmio di risorse attraverso una migliore sinergia tra le varie forze in campo, quindi meno importanza ai confini ma molta più all’efficienza dei servizi che, poi, è quello che chiedono i cittadini: trasporti, pianificazione, ambiente, cultura, turismo, porto e aeroporto;

Considerato che il modello nord est deve fare fronte ad un cambiamento profondo che va oltre la città metropolitana, cambiamento che va affrontato inizialmente con una maggiore chiarezza in fase di elaborazione del Decreto Legge 188 soprattutto per quanto riguarda le questioni legate all’approvazione dello Statuto, al sistema elettorale e alla suddivisione delle funzioni;

tutto ciò premesso

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

a esortare il Consiglio Regionale del Veneto nel definire, doverosamente e in maniera più appropriata i confini della Città metropolitana di Venezia considerate le iniziative pubbliche dei sindaci di Padova e Treviso richiamandosi all’art. 133 della Costituzione che prevede la modificabilità dei confini provinciali su richiesta dei comuni.

 

Luigi Giordani

Camilla Seibezzi (InComune)
Claudio Borghello (PD)
Ennio Fortuna (UdC)
Andrea Renesto (IdV)
Marco Gavagnin (M5Stelle)

 
 
Pubblicata il 20-11-2012 ore 11:18
Ultima modifica 20-11-2012 ore 11:18
Stampa