Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Lista In Comune > Consiglieri comunali > Giuseppe Caccia > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1449
Contenuti della pagina

Lista In Comune - Mozione nr. d'ordine 1449

Logo Lista In Comune Giuseppe Caccia
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1449 98 14/09/2012 Giuseppe Caccia
 
Camilla Seibezzi
14/09/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito14-11-2012Leggi

 

Venezia, 14 settembre 2012
nr. ordine 1449
n p.g. 98
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: FERMARE AD OGNI COSTO IL POTENZIAMENTO DELL’IMPIANTO DI ALLES SPA PER IL TRATTAMENTO DI RIFIUTI PERICOLOSI A PORTO MARGHERA

 

 IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

vista la Delibera di C.C. n. 230 / 2010 avente per oggetto “ALLES SpA – azienda lavori lagunari escavo e smaltimenti – revamping dell’impianto di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi sito in Comune di Venezia. Procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) regionale. Parere ai sensi dell’art. 17 della L.R. 10/99”, approvata da questa assemblea in data 18 marzo 2010, con cui si esprimeva parere severamente negativo di Valutazione d’Impatto Ambientale del progetto in oggetto;

visto che analogo parere negativo veniva espresso dal Consiglio provinciale di Venezia;

visto che, in data 12 settembre 2012, la Commissione tecnica V.I.A. della Regione Veneto, nonostante il voto contrario dei rappresentanti degli Enti Locali direttamente interessati, ovvero del Comune di Venezia e della Provincia di Venezia, esprimeva parere positivo al progetto in oggetto;

ribadito che tale progetto di potenziamento dell’impianto di trattamento fanghi di ALLES SpA contrasta con le vigenti norme del Piano regolatore generale del Comune di Venezia – Variante per Porto Marghera e con gli obiettivi di risanamento e riqualificazione industriale definiti dal Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.), adottato da questa assemblea in data 4 febbraio 2012 e attualmente in fase di controdeduzione delle osservazioni presentate;

considerato inoltre che, con ogni evidenza, il progetto di potenziamento dell’impianto di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi di ALLES SpA si inserisce in un più ampio disegno finalizzato allo sviluppo nel sito industriale di Porto Marghera dell’intera filiera produttiva per lo stoccaggio, il trattamento e lo smaltimento di rifiuti civili e industriali, speciali, pericolosi e tossico-nocivi, provenienti da tutto il territorio del Veneto e non solo;

ritenuto che tale progetto, e il disegno che lo sottende, siano estremamente pericolosi per la salute dei cittadini e dei lavoratori della zona industriale, e dannoso per il territorio e l’ambiente, e che risultino in aperto contrasto con la prospettiva della bonifica delle aree inquinate, della riconversione dei cicli produttivi inquinanti e del complessivo rilancio produttivo del polo di Porto Marghera con attività pulite, ecologicamente compatibili e sostenibili, prospettiva alla base dei recenti Accordi stipulati in materia di bonifiche e messa in sicurezza e sostenuta a parole, tra gli altri, anche dal Piano Regionale di Sviluppo approvato nel 2007 da Giunta e Consiglio del Veneto;

richiamato il fatto che il parere positivo della Commissione tecnica V.I.A. della Regione Veneto deve ora passare al vaglio ed essere eventualmente recepito o respinto con delibera della Giunta regionale del Veneto;

CHIEDE alla stessa Giunta regionale di NON recepire il parere positivo della Commissione tecnica V.I.A. e di negare qualsiasi autorizzazione al potenziamento dell’impianto di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi di ALLES SpA;

IMPEGNA il Sindaco e la Giunta comunale a contrastare in ogni sede, a partire dal ricorso alla Giustizia amministrativa, la realizzazione di tale progetto.


Venezia, 13 settembre 2012

 

Giuseppe Caccia

Camilla Seibezzi

 
 
Pubblicata il 14-09-2012 ore 13:52
Ultima modifica 14-09-2012 ore 13:52
Stampa