Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Socialista Italiano > Consiglieri comunali > Luigi Giordani > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1272
Contenuti della pagina

Partito Socialista Italiano - Mozione nr. d'ordine 1272

Logo Partito Socialista Italiano Luigi Giordani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1272 50 14/06/2012 Luigi Giordani
 

Marco Gavagnin (M5S)
Renzo Scarpa (Misto)
Bruno Centanini (PSI)
Giuseppe Caccia (Lista In Comune)
Claudio Borghello (PD)
Simone Venturini (UDC)
Giacomo Guzzo (IDV)
Alessandro Vianello (Lega)
14/06/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito14-06-2012Leggi

 

Venezia, 14 giugno 2012
nr. ordine 1272
n p.g. 50
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Istituzione Città Metropolitane.

 

VISTO CHE

- l'art. 23 Legge 214/ 2011 stabilisce che alle Provincie competono esclusivamente funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività dei Comuni, e che entro il 31 dicembre 2012 Stato e Regione, con propria Legge procederanno a trasferire ai Comuni le funzioni conferite dalla normative vigente alle Provincie, salvo che le stesse siano acquisite dalle Regioni; 


- l'art. 23 Legge 42/2009 stabilisce tra l'altro che le Città Metropolitane possono essere istituite nelle aree metropolitane in cui sono compresi i Comuni di Venezia, Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria, con contestuale cessazione delle Provincie di riferimento; 


- l'art. 114 della Costituzione colloca le Città Metropolitane tra gli Enti autonomi costitutivi della Repubblica;

CONSIDERATO CHE:

- la semplificazione e razionalizzazione dell'articolazione territoriale della Repubblica e del sistema istituzionale e amministrativo riveste carattere di urgenza e in particolare l'attivazione delle Città Metropolitane deve essere contestuale alla cessazione delle Provincie per evitare dispersione di risorse e sovrapposizione di funzioni e poteri tra gli Enti Territoriali;

- l'attivazione delle Città Metropolitane, proprio perché prevista tra gli Enti territoriali costitutivi della Repubblica, non può essere oggetto di consultazione referendaria locale;

- in via di prima costituzione è opportuno far coincidere la perimentazione delle Città Metropolitana con il territorio delle Provincia di riferimento;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE ALLA ASSUNZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI UN DECRETO LEGGE CHE, CON LA CONSEGUENTE ACCELERAZIONE DELL'ITER DI APPROVAZIONE PARLAMENTARE, CONSENTA LA COSTITUZIONE DELLA CITTA' METROPOLITANA NELLE PROVINCIE IN CUI SONO COMPRESI I COMUNI CAPOLUOGO, DI CUI ALL'ART. 23 LEGGE 42/2009, A FAR DATA DALLA NATURALE SCADENZA DEL MANDATO AMMINISTRATIVO DELLE PROVINCIE E LORO CONSEGUENTE CONTESTUALE CESSAZIONE.


INVITA:

La Commissione Consigliare Città Metropolitana a promuovere il più ampio confronto con Regione, Provincia e Comuni veneziani, le OO.SS. e i Rappresentanti di categoria, per definire una proposta di Statuto l'individuazione e l'allocazione dei poteri, funzioni e risorse delle Città Metropolitana e dei Comuni Metropolitani da sottoporre all'approvazione dei costituendi organi di Governo Metropolitano.

 

 

Luigi Giordani


Marco Gavagnin (M5S)
Renzo Scarpa (Misto)
Bruno Centanini (PSI)
Giuseppe Caccia (Lista In Comune)
Claudio Borghello (PD)
Simone Venturini (UDC)
Giacomo Guzzo (IDV)
Alessandro Vianello (Lega)

 
 
Pubblicata il 14-06-2012 ore 12:59
Ultima modifica 14-06-2012 ore 12:59
Stampa