nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1067 | 21 | 13/03/2012 | Pierantonio Belcaro Maurizio Baratello Gabriele Bazzaro Giuseppe Caccia Giampietro Capogrosso Bruno Centanini Franco Conte Ennio Fortuna Nicola Funari Marco Gavagnin Luigi Giordani Giovanna Giusto Giacomo Guzzo Valerio Lastrucci Bruno Lazzaro Jacopo Molina Carlo Pagan Andrea Renesto Emanuele Rosteghin Gabriele Scaramuzza Renzo Scarpa Camilla Seibezzi Christian Sottana Davide Tagliapietra Domenico Ticozzi Giuseppe Toso Gianluca Trabucco Alessandro Vianello Marco Zuanich |
13/03/2012 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 04-04-2012 | Leggi |
Venezia, 13 marzo 2012
nr. ordine 1067
n p.g. 21
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Concessioni di suolo pubblico in Campo Santa Margherita
Premesso che
- Con deliberazione del Consiglio comunale n. 35 dell’8-9 marzo 1999 e successive modifiche ed integrazioni è stato approvato il Regolamento Comunale Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche;
- Con deliberazione della Giunta comunale n. 442 del 17 luglio 2003 è stato adottato il Regolamento tecnico per l’uso degli spazi urbani pubblici;
- Con deliberazione della Giunta comunale n. 380 del 15 luglio 2005 sono stati recepiti i dettami del D.Lgs. 22.01.2004 n.42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio - e della nota della Soprintendenza prot. n. 5913 del 16 giugno 2004, fatta propria e confermata dalla Commissione di Salvaguardia per Venezia con nota prot. n. 521177 del 02 agosto 2004 nella quale si esprimeva un parere quadro che indicava le zone della città di particolare pregio storico ed architettonico da escludere dalla concessione di plateatico e quelle da dotare di un piano specifico, individuando all’uopo 39 zone del centro storico;
- Come viene esplicitato nelle premesse della deliberazione di Giunta comunale n. 440 del 21.05.2010 “a partire dai sopraccitati atti l’Amministrazione Comunale ha intrapreso un percorso pianificatorio mirante all’approvazione in Giunta comunale, ai sensi dell’art. 5, comma V° del regolamento COSAP, di criteri regolamentari atti a definire la concedibilità di spazi ed aree pubbliche nelle zone della città indicate dal parere della Soprintendenza sopraccitato e comunque
evidenziati nell’Allegato A della Delibera 442 del 10.07.2003 come “aree soggette a studio d’insieme”;
- Con deliberazione della Municipalità di Venezia – Murano – Burano n. 21 del 24 gennaio 2008 sono stati approvati i criteri localizzativi per la concessione di suolo pubblico nell’area di Campo Santa Margherita;
- Con lettera prot. 348635/45.06 del 04 luglio 2008 il Presidente della Giunta regionale del Veneto ha comunicato che la Commissione per la Salvaguardia di Venezia, con voto n. 112/4048 del 19 giugno 2008, ha espresso parere favorevole, senza prescrizioni specifiche riferite a Campo Santa Margherita, rispetto ai criteri di cui al punto precedente;
- Con deliberazione n. 468 del 24 luglio 2008 “Approvazione dei criteri localizzativi per la concessione di suolo pubblico –Campo Santa Margherita” la Giunta comunale ha consentito il rilascio di concessioni nell’area in questione;
- Con deliberazione n. 132 del 03 aprile 2009 “Criteri localizzativi per le concessioni d’uso suolo pubblico ‘Pianini’". Approvazione criteri attuativi” la Giunta ha definito criteri e priorità per le concessioni di suolo pubblico incaricando gli Uffici della Direzione Attività Produttive e Sviluppo Economico degli atti conseguenti e demandando agli stessi eventuali disposizioni di dettaglio nell’emanazione dei bandi;
- Con determinazione del Dirigente Attività Produttive – Sviluppo economico n. 3053 del 22 dicembre 2009 “ Procedura di evidenza pubblica per l’assegnazione delle concessioni di suolo pubblico in ambito territoriale ‘Campo S. Margherita’ in attuazione della Deliberazione di Giunta Comunale n.132 del 03.04.2009” è stato approvato il bando per l’assegnazione delle concessioni d’uso del suolo pubblico in Campo S. Margherita per complessivi 800 mq.;
- Con determinazione del Dirigente Attività Produttive – Sviluppo economico n. 220 del 22 febbraio 2010 è stato prorogato dal 26 febbraio 2010 al 19 marzo 2010 il termine per la presentazione delle domande;
- Con deliberazione n. 440 del 21 maggio 2010 “Criteri localizzativi per le concessioni d’uso pubblico ‘Pianini’. Integrazione ai criteri attuativi” la Giunta Comunale ha incaricato gli uffici della Direzione Attività Produttive e Sviluppo Economico ad integrare i criteri localizzativi già approvati con specifiche disposizioni relative agli elementi d’arredo (materiali, colori, tipologie di espositori, …) che verranno recepite con apposita deliberazione di Giunta, incaricando gli uffici stessi ad applicare, una volta approvate, le disposizioni stesse nelle nuove concessioni di suolo pubblico che entreranno in vigore a partire dall’1 gennaio 2011;
- Con determinazione del Dirigente della Direzione Sviluppo Economico n. 2849 del 30 dicembre 2010 “Bando Pianino Campo S. Margherita PD. 4374/09 del 18.12.2009 – approvazione graduatoria provvisoria” è stata approvata la graduatoria provvisoria delle ditte partecipanti al bando;
- Con determinazione del Dirigente della Direzione Sviluppo Economico n. 1237 del 12.07.2011 “Bando Pianino area Campo Santa Margherita Determinazione n 3053 del 29.12.2009 PD. 4374/09 – approvazione graduatoria definitiva“ è stata approvata la graduatoria definitiva delle ditte partecipanti al bando;
- Con ordinanza prot. OR 2011.107 del 10 marzo 2011, motivata da ragioni di rispetto dei livelli sonori stabiliti a livello normativo, il Sindaco ha vietato ogni forma di spettacolo e di intrattenimento musicale all’interno e all’esterno dei locali di campo Santa Margherita dalle ore 1.00 alle ore 8.00 per un periodo di tre mesi a decorrere dall’11 marzo 2011;
- Con deliberazione del Consiglio comunale n. 75 del 23 maggio 2011 è stato modificato il Regolamento di Polizia urbana e introdotto in esso il Titolo IV bis “Incolumità pubblica e sicurezza urbana” che comprende gli articoli da 49 bis a 49 octies;
- Con ordinanza prot. OR 2011.330 PG 251476 del 15 giugno 2011, che nella premessa sotto “Considerato” cita la deliberazione consiliare n. 75 del 23 maggio 2011 ma non la deliberazione della Giunta comunale prevista dall’articolo 49 ter, comma 1, ultimo periodo e dall’articolo 49 quater, comma 1, ultimo periodo del novellato Regolamento, il ViceSindaco ha vietato ogni forma di spettacolo e di intrattenimento musicale all’interno e all’esterno dei locali di campo Santa Margherita dalle ore 1.00 alle ore 8.00 per il periodo 16 giugno – 30 giugno 2011;
- Con diverse ordinanze nel corso del 2011, il Sindaco ha vietato ogni forma di spettacolo e di intrattenimento musicale all’interno e all’esterno dei locali di campo Santa Margherita in determinati orari;
- Con ordinanza prot. OR 2011.594 del 30 settembre 2011, che nelle premesse menziona la succitata determinazione dirigenziale n. 1237 del 12 luglio 2011, il Sindaco ha sospeso i rilasci di nuove concessioni di suolo pubblico nell’area di Campo Santa Margherita e nelle zone attigue “al fine di contenere il carico antropico generante l’inquinamento acustico dell’area che costituisce pericolo per la salute e il riposo notturno degli abitanti”;
Considerato che
- Il disegno pianificatorio originario, frutto di confronto con la Municipalità di Venezia – Murano – Burano e la Soprintendenza, è tuttora inattuato;
- Il Centro storico di Venezia, che basa la propria economia principalmente sul settore turistico e ha una comunità giovanile numerosa, deve vedere garantito il diritto alla quiete e al riposo notturno degli abitanti mediante misure miranti a colpire chi schiamazza e non chi lavora, cosa che, invece, per gli esercizi pubblici di Campo Santa Margherita non si è verificata con gravi contraccolpi sul piano economico e occupazionale;
Ritenuto che
- L’azione dell’Amministrazione comunale abbia portato, in concreto, al blocco del disegno pianificatorio originario, con ciò compromettendo le potenzialità degli esercenti che avevano partecipato alle procedure ad evidenza pubblica per l’assegnazione degli spazi di suolo pubblico ed erano risultati assegnatari in modo definitivo a conclusione dell’apposito procedimento;
Il Consiglio Comunale di Venezia
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
1) ad assegnare le concessioni di suolo pubblico in Campo Santa Margherita così come stabilito nella determinazione del Dirigente della Direzione Sviluppo Economico n. 1237 del 12.07.2011 “Bando Pianino area Campo Santa Margherita Determinazione n 3053 del 29.12.2009 PD. 4374/09 – approvazione graduatoria definitiva“;
2) a ridefinire la classificazione acustica dell’area come annunciato dal Sindaco;
3) nelle more delle verifiche sull’impatto acustico e nel caso si ravvisasse la necessità di diminuire il totale dei metri quadrati assegnati, a procedere immediatamente alle concessioni di suolo pubblico in Campo Santa Margherita in modo proporzionale a tutti gli assegnatari individuati con la determinazione del Dirigente della Direzione Sviluppo Economico n. 1237 del 12.07.2011 “Bando Pianino area Campo Santa Margherita Determinazione n. 3053 del 29.12.2009 PD. 4374/09 – approvazione graduatoria definitiva“.
Pierantonio Belcaro
Maurizio Baratello
Gabriele Bazzaro
Giuseppe Caccia
Giampietro Capogrosso
Bruno Centanini
Franco Conte
Ennio Fortuna
Nicola Funari
Marco Gavagnin
Luigi Giordani
Giovanna Giusto
Giacomo Guzzo
Valerio Lastrucci
Bruno Lazzaro
Jacopo Molina
Carlo Pagan
Andrea Renesto
Emanuele Rosteghin
Gabriele Scaramuzza
Renzo Scarpa
Camilla Seibezzi
Christian Sottana
Davide Tagliapietra
Domenico Ticozzi
Giuseppe Toso
Gianluca Trabucco
Alessandro Vianello
Marco Zuanich
scarica documento in formato pdf (38 kb)