Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Michele Zuin > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 906
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 906

Logo Il Popolo della Liberta' Michele Zuin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
906 140 23/11/2011 Michele Zuin
 
Marta Locatelli / Cesare Campa
Lorenza Lavini / Saverio Centenaro
Sebastiano Costalonga / Antonio Cavaliere
Renato Boraso / Alessandro Scarpa (Imp. Ve.Me.)
Alessandro Vianello (X Lega Nord)
23/11/2011

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito23-11-2011Leggi

 

Venezia, 23 novembre 2011
nr. ordine 906
n p.g. 140
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Il futuro del Casinò di Venezia.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE


CONSIDERATO CHE:


non è stata sottoposta al Consiglio comunale nessuna valutazione, informativa o delibera in merito alla possibile cessione della Casinò Municipale di Venezia S.p.a. o della gestione;


il Consiglio Comunale, che per legge ha competenza in merito all’indirizzo sulle aziende pubbliche, non si è ad oggi espresso in merito ad eventuali cessioni della Casinò Municipale di Venezia S.p.a.;


nonostante ciò il Sindaco e la Giunta hanno affidato ad uno studio professionale l’incarico per l’alineazione/affitto della gestione della Casinò Municipale di Venezia S.p.a., senza informare il Consiglio e in totale assenza di procedure per l’affidamento dell’incarico, mettendo in atto una prassi poco corretta;


l’alienazione della Casinò Municipale di Venezia S.p.a. o la gestione affidata a terzi, devono essere compiute mediante esperimento di procedura ad evidenza pubblica;


l’alienazione della Casinò Municipale di Venezia S.p.a. o la gestione affidata a terzi, necessitano, comunque, di una preventiva autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno e un avvallo del Ministero dell’Economia e delle Finanze;


VISTO CHE:


gli eventuali tentativi del Sindaco di esplorazione del mercato per verificare ipotesi di interesse sulla Casinò Municipale di Venezia S.p.a. da parte di potenziali clienti determina uno svilimento dell'immagine della stessa casa da gioco Veneziana agli occhi del mercato e comunque un atto lesivo delle prerogative del Consiglio Comunale;


le valutazioni di mercato della Casinò di Venezia S.p.A., apprese dagli organi di stampa, da qualche tempo a questa parte non risultano assolutamente congrue;


tale tentativo di affidare l'attività a terzi avrebbe con tutta probabilità un effetto pregiudizievole sul futuro economico-finanziario del bilancio del Comune di Venezia nei prossimi anni;


cedere la gestione per un periodo lungo di tempo – come ipotizzato – appare solo un modo conveniente di “fare cassa” a breve termine privandosi per il futuro di una rendita annuale che, anche ai suoi minimi storici, da un importantissimo contributo al Bilancio comunale;


inevitabilmente ci sarebbero ripercussioni di tipo occupazionale a seguito di una cessione della gestione della casa da gioco veneziana;


nessun tentativo di alienazione della gestione del Casinò S.p.A può essere perseguito se non vi è preliminarmente un Piano economico - industriale di ristrutturazione dell’intera compagine amministrativa del Comune di Venezia in tutte le sue articolazioni (enti, società) e dei suoi costi;

 

SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA


ad annullare qualsiasi procedura volta al tentativo di alienazione/affitto della gestione della Casinò Municipale di Venezia S.p.a. e l'annullamento di tutti gli incarichi professionali a ciò connessi;


a presentare al Consiglio Comunale una relazione chiara e trasparente sulle azioni poste in essere fino ad oggi dal Sindaco, dal C.d.A. e dall'A.D. della Casinò di Venezia S.p.A. in relazione all’eventuale alienazione/affitto dell’Azienda;


a presentare un vero piano di rilancio della società, al di fuori dell’ipotesi di alienazione/affitto dell'azienda, dove “tutti” i soggetti interessati dovranno responsabilmente concorrere alla sua realizzazione basandosi sui risultati di gestione con una scaletta temporale ben precisa da presentare al Consiglio entro il 31.12.2011.

 

Michele Zuin

Marta Locatelli / Cesare Campa
Lorenza Lavini / Saverio Centenaro
Sebastiano Costalonga / Antonio Cavaliere
Renato Boraso / Alessandro Scarpa (Imp. Ve.Me.)
Alessandro Vianello (X Lega Nord)

 
 
Pubblicata il 23-11-2011 ore 09:43
Ultima modifica 23-11-2011 ore 09:43
Stampa