nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
845 | 124 | 11/10/2011 | Michele Zuin Alessandro Vianello e i consiglieri dei Gruppi PDL - Il Popolo della Libertà Liga Veneta Lega Nord Padania Lista Brunetta |
11/10/2011 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 11-10-2011 | Leggi |
Venezia, 11 ottobre 2011
nr. ordine 845
n p.g. 124
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Convenzione con “Officina Sociale”
Il Consiglio Comunale di Venezia
PREMESSO CHE:
l’Associazione Officina Sociale gode di una convenzione stipulata il 18 novembre 2004 con scadenza 31 ottobre 2019 per il godimento di una porzione di un immobile di proprietà del Comune di Venezia denominato “ex stabilimento Paolini e Villani” sito in Marghera;
CONSIDERATO CHE:
la stessa Associazione ha presentato solo in data 18 luglio 2011 un progetto unitario per lo svolgimento di attività socio-culturali, un progetto “open live” per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica nel complesso immobiliare denominato “ex stabilimento Paolini e Villani”;
alcuni affiliati dell’Associazione sopraindicata hanno in essere pendenze per avere occupare sedi di partito, limitato la libertà altrui di divulgare la propria idea politica, per aver aggredito persone e cose con il medesimo fine, etc..
PRESO ATTO CHE:
con grande ed estrema velocità l’Amministrazione Comunale in data 28 luglio 2011 con delibera di Giunta n. 366, del 28.07.2011, approvava tali progetti, ivi compreso l’impianto fotovoltaico, estendendo contestualmente la scadenza della convenzione in essere fino all’anno 2026;
RILEVATO CHE:
nella nuova Convenzione non viene fatta menzione della rinegoziazione del canone concessorio;
è' risaputo che dopo 20 anni un impianto fotovoltaico non e ' più produttivo e nella delibera non e' previsto nulla in termini di costo di smaltimento dello stesso;
l'Assessore Filippini non ha chiarito in commissione "SE" e quanto versa, all'Amministrazione Comunale, l'Associazione “Officina Sociale” sulla base della convenzione menzionata;
continua l'incertezza nel sapere - oltre alle attività citate nella delibera che vorrebbero giustificare il prolungamento della convenzione - quali altre attività vengono svolte e soprattutto se queste attività sono regolarmente autorizzate (concerti, somministrazione di alimenti e bevande al pubblico ecc..) e se vengono svolte secondo i previsti dettami di legge sulla sicurezza;
sarebbe gravissimo che l'Amministrazione Comunale usasse "due pesi e due misure" nei confronti dei propri cittadini, richiedendo a commercianti, artigiani e lavoratori autonomi il rispetto della legge e dei regolamenti mentre all'ex Paolini e Villani si può fare di tutto e di più senza particolari controlli;
non è stato indetto un nuovo Bando dato che l'attività posta in essere non e' più limitata ad iniziative socio culturali come specificato da art.4 del Bando, ma attività produttive, quale la produzione di energia elettrica conseguente alla realizzazione del"impianto fotovoltaico;
nulla è stato previsto per quanto riguarda la redditività dell’impianto e che quindi viene pacificamente posta a favore unicamente dei conduttori i quali non pagano i costi dell’impianto stesso;
Impegna il Signor Sindaco e la Giunta
- a revocare la delibera di Giunta Comunale n. 366, del 28.07.2011;
- di iniziare un iter in Commissione consiliare dove vengano analizzate "tutte" le attività che si svolgono all'interno dello stabilimento denominato "ex Paolini e Villani" da parte dell'Associazione Officina Sociale, verificando le prescritte autorizzazioni e i livelli di sicurezza che vengono adottati;
- valutare in sede di Commissione se il canone di locazione pagato è congruo considerato le dimensioni dell’edificio, la posizione, il mercato degli affitti, etc. ;
- a verificare se l’edificio rispetta le norme igieniche e sulla sicurezza, con particolare attenzione alle vie di fuga;
- fornire a tutti i Consiglieri la contabilità della Gestione del Centro sociale da parte dell’Associazione sopra citata, con particolare attenzione agli eventi che attirano numerosi visitatori;
- una volta chiarita giuridicamente la questione su chi, tra Giunta e Consiglio, sia deputato all'eventuale proroga della convenzione, si debba su questo argomento, comunque acquisire un parere preventivo vincolante del Consiglio Comunale, il quale abbia la possibilità di analizzare il piano finanziario (prima che partano gli investimenti e non dopo come prevede la delibera sopra citata, che fa i conti a pie' di lista), i progetti e le attività (tutte) e se essi sono effettivamente realizzabili e autorizzabili;
- a non poter in ogni caso mettere in atto propositi di "compensazione" (nel futuro e nel presente) come quelli previsti dal punto 3. della delibera di Giunta Comunale n. 366, del 28.07.2011, questo nel rispetto dei cittadini di questo Comune e di chi lavora onestamente.
Michele Zuin
Alessandro Vianello
e i consiglieri dei Gruppi
PDL - Il Popolo della Libertà
Liga Veneta Lega Nord Padania
Lista Brunetta
scarica documento in formato pdf (37 kb)