nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
781 | 108 | 30/08/2011 | Alessandro Vianello Bazzaro Gabriele Giusto iovanni Sottana Christian Zuanich Marco |
31/08/2011 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 11-10-2011 | Leggi |
Venezia, 30 agosto 2011
nr. ordine 781
n p.g. 108
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
e per conoscenza
Ai Presidenti delle Municipalità
Oggetto: utilizzo “ex stabilimento Paolini e Villani” sito in Marghera
Premesso che,
il consiglio Comunale conosce le attività che vengono svolte all’interno del Centro Sociale Rivolta, sito a Marghera e gestito dall’Associazione Officina Sociale, grazie alla stampa locale e non attraverso i canali istituzionali;
Considerato che,
alcuni affiliati dell’Associazione sopraindicata hanno in essere pendenze per avere occupare sedi di partito, limitato la libertà altrui di divulgare la propria idea politica, per aver aggredito persone e cose con il medesimo fine, etc..
Considerato che,
i passanti e i residenti nei pressi dell’edificio “ex stabilimento Paolini e Villani” in via Fratelli Bandiera denunciano un grande afflusso di persone e notevole rumore durante le ore notturne, soprattutto in coincidenza dei grandi eventi musicali. Inoltre il piazzale di fronte all’edificio spesso viene impropriamente utilizzato per la sosta di caravan e camper di nomadi;
Considerato che,
dal 18 novembre 2004 l’Associazione Officina Sociale gode di una convenzione stipulata con il Comune di Venezia con scadenza 31 ottobre 2019 per il godimento di una porzione di un immobile di proprietà comunale “ex stabilimento Paolini e Villani” sito in Marghera;
Considerato che,
in data 18 luglio 2011 l’Associazione ha presentato un progetto per lo svolgimento di attività socio-culturali, un progetto “open live” per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica nel complesso immobiliare sopra citato;
Considerato che,
con delibera di Giunta n. 366, del 28.07.2011, l’amministrazione Comunale ha approvato tali progetti estendendo la scadenza della convenzione fino al 2029;
Considerato che,
l’edificio di proprietà comunale “ex stabilimento Paolini e Villani” risulta essere in una zona di prestigio e di ampia metratura;
tutto ciò premesso e considerato il Consiglio impegna il Sindaco e la giunta
a sospendere gli effetti della delibera di Giunta Comunale n. 366, del 28.07.2011;
a portare la delibera nella commissione competente per le dovute valutazioni da parte dei Consiglieri Comunali;
a relazionare in commissione ogni anno le attività svolte dall’Associazione Officina Sociale;
a verificare se l’edificio rispetta le norme igieniche e sulla sicurezza, con particolare attenzione alle vie di fuga;
fornire a tutti i consiglieri la contabilità della Gestione del Centro sociale da parte dell’Associazione sopra citata, con particolare attenzione agli eventi che attirano numerosi visitatori;
valutare in sede di commissione se il canone di locazione pagato è congruo considerato le dimensioni dell’edificio, la posizione, il mercato degli affitti, etc.
Alessandro Vianello
Bazzaro Gabriele
Giusto iovanni
Sottana Christian
Zuanich Marco
scarica documento in formato pdf (36 kb)