Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Socialista Italiano > Consiglieri comunali > Luigi Giordani > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 471
Contenuti della pagina

Partito Socialista Italiano - Mozione nr. d'ordine 471

Logo Partito Socialista Italiano Luigi Giordani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
471 18 15/02/2011 Luigi Giordani
 
Seibezzi Camilla (In Comune)
Venturini Simone (UDC)
Renesto Andrea (I.d.V.)
Bonzio Sebastiano (F.d.S.)
Zuin Michele (P.d.L.)
Mazzonetto Alberto (Lega Nord)
Gavagnin Marco (M.5Stelle)
15/02/2011

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito01-03-2011Leggi

 

Venezia, 15 febbraio 2011
nr. ordine 471
n p.g. 18
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Interpretazione art. 9 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78

 

                                                                                    IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

      Preso atto che il combinato disposto dell’art. 9 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 (così come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122) e del comma 2 bis dell’art. 18 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, estende alle società a partecipazione pubblica totale o di controllo i vincoli per il triennio 2011 – 2013 sul trattamento economico del personale già previsti per i dipendenti pubblici;

      Considerato che in sede di audizione congiunta nella II^ e nella IV^ Commissione Consigliare i rappresentanti delle OO.SS. degli autoferrotranvieri hanno contestato l’interpretazione sulla predetta normativa assunta dall’Associazione Nazionale Comuni d’Italia e fatta propria nelle direttive impartite dal Comune alle società controllate;

      Considerato che anche ACTV, tramite il suo Presidente, ha ritenuto inopportune le disposizioni contenute nel decreto 78 relativamente al t.p.l.;

      Considerato, altresì, che i lavoratori dell’ACTV spa, onde sottolineare la situazione derivante da l’applicazione delle suddette norme nonché ai tagli al fondo nazionale trasporti, hanno messo in atto una serie di iniziative volte ad una rigida applicazione delle norme contrattuali ed in particolare al blocco degli straordinari creando così gravi disagi ai cittadini utenti;

      Ritenuto opportuno, al fine di contribuire al rasserenamento della situazione all’interno dell’azienda e conseguentemente evitare i disagi per i cittadini, di richiedere al Governo l’interpretazione autentica di tali disposti legislativi;


                                                                                        IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE

a richiedere al Ministero dell’Economia, per il tramite della Prefettura di Venezia, una interpretazione del decreto 78 che escluda tutte le aziende di trasporto, e quindi anche ACTV, società a totale capitale pubblico, tra i soggetti sottoposti agli obblighi di cui all’art. 9 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78.

 

Luigi Giordani

Seibezzi Camilla (In Comune)
Venturini Simone (UDC)
Renesto Andrea (I.d.V.)
Bonzio Sebastiano (F.d.S.)
Zuin Michele (P.d.L.)
Mazzonetto Alberto (Lega Nord)
Gavagnin Marco (M.5Stelle)

 
 
Pubblicata il 15-02-2011 ore 13:16
Ultima modifica 15-02-2011 ore 13:16
Stampa