nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
405 | 1 | 11/01/2011 | Marta Locatelli Michele Zuin / Cesare Campa Lorenza Lavini / Luca Rizzi Antonio Cavaliere / Renato Boraso Saverio Centenaro / Sebastiano Costalonga Raffaele Speranzon |
11/01/2011 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 05-12-2012 | Leggi |
Venezia, 11 gennaio 2011
nr. ordine 405
n p.g. 1
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: vendita del complesso immobiliare denominato Ex Ospedale al Mare – costi delle bonifiche.
PREMESSO
Che la precedente procedura per la vendita del complesso immobiliare denominato Ex Ospedale al Mare è stata annullata.
Che una delle cause di annullamento del contratto preliminare stipulato tra Est Capital e il Comune di Venezia è rappresentata dalla sopravvenuta necessita di effettuare le bonifiche del terreno per il ritrovamento di amianto ed idrocarburi.
Che, nonostante fosse trascorso un anno, non si era ancora giunti alla determinazione del costo ufficiale delle bonifiche, né alla determinazione dei tempi tecnici necessari alla loro realizzazione, né all'individuazione chiara del soggetto che avrebbe dovuto realizzarle.
Che in conseguenza della poca chiarezza sui costi delle bonifiche e del soggetto che doveva realizzarle, il Sindaco Giorgio Orsoni decide di far predisporre dal commissario un nuovo bando di gara.
Che si apprende, come era tra l’altro stato anticipato nei mesi scorsi, che i costi di bonifica, molto probabilmente, saranno sostenuti dal Comune di Venezia, in quanto venditore.
CONSIDERATO
Che non si capisce per quale motivo il Comune di Venezia non sia stato parte diligente nel verificare la necessità di effettuare queste bonifiche al momento dell’acquisto dall’Ulss 12 del complesso ex Ospedale al Mare; e delle quali ne abbiamo avuto conoscenza (da notizie di stampa) solo quando il privato ha fatto le dovute verifiche prima di acquistare egli stesso il bene, partecipando al primo bando di gara di vendita.
TUTTO CIÒ PREMESSO SI IMPEGNA IL SINDACO
A sollecitare l'immediata valorizzazione e corretta determinazione del costo delle bonifiche, ad individuare i tempi tecnici per la loro attuazione oltre che il soggetto incaricato alla loro realizzazione e, soprattutto, chi dovrà sostenerne i costi. Tale valutazione, tra l’altro, avrebbe dovuto essere già inserita nel bando di gara nel rispetto del principio di trasparenza, pubblicità e "par condicio" tra i partecipanti.
Di spiegare pubblicamente il perché il Comune di Venezia non ha provveduto a valutare, in occasione dell’acquisto dall’Ulss n. 12, la necessità di effettuare delle bonifiche sui terreni, con la conseguenza che ora dovrà essere il Comune, con tutta probabilità, a sostenerne i costi.
Di individuare la precisa responsabilità di colui o coloro che non hanno verificato la necessità di dover effettuare delle bonifiche sui terreni del complesso ex ospedale al mare in occasione del primo acquisto effettuato dal Comune di Venezia dall’Ulss n. 12.
Di vigilare attentamente, affinchè, tutti i progetti che saranno presentati sull’area in questione rispettino tutte le disposizioni amministrative ed ambientali previste dal Comune, Soprintendenza ed altri enti preposti.
Marta Locatelli
Michele Zuin / Cesare Campa
Lorenza Lavini / Luca Rizzi
Antonio Cavaliere / Renato Boraso
Saverio Centenaro / Sebastiano Costalonga
Raffaele Speranzon
scarica documento in formato pdf (36 kb)