Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Cesare Campa > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 387
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 387

Logo Il Popolo della Liberta' Cesare Campa
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
387 110 23/12/2010 Cesare Campa
 


Renato Boraso / Antonio Cavaliere
Saverio Centenaro / Sebastiano Costalonga
Lorenza Lavini / Marta Locatelli
Luca Rizzi / Raffaele Speranzon
Michele Zuin
27/12/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito05-12-2012Leggi

 

Venezia, 23 dicembre 2010
nr. ordine 387
n p.g. 110
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: COMITATO CONSULTIVO DEL FONDO IMMOBILIARE CITTÀ DI VENEZIA

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIDERATA l’assoluta rilevanza di una corretta e trasparente gestione del Fondo Immobiliare “Città di Venezia” sugli equilibri del Bilancio comunale e sull’assetto urbanistico della città. Sia nella realizzazione del programma posto a base della sua costituzione, sia nella valutazione degli ulteriori trasferimenti di immobili proposti dall’Amministrazione comunale, sia nelle decisioni di valorizzazione ed alienazione sul mercato dei beni conferiti.

ATTESO CHE


La costituzione del “Fondo, secondo quanto stabilito dal Consiglio comunale con la Delibera n. 95 del 30.7.2010, prevede la partecipazione del Comune alla governance del Fondo, attraverso la designazione di propri rappresentanti nel Comitato Consultivo, chiamato a valutare e controllare la gestione del Fondo da parte della SGR incaricata e a formulare pareri obbligatori e talvolta vincolanti sui suoi atti.

RILEVATO CHE


Il Regolamento del Fondo Città di Venezia, analogamente a quello del Comune di Milano, prevede che le designazioni nel Comitato Consultivo da parte del Comune di Venezia riguardino:
- fino a 5 membri come espressione pro-tempore del Comune in quanto temporaneamente investitore nel Fondo titolare delle quote di classe A (alienabili) e quindi solo fino a quando non dismetterà tali quote
- fino a 2 membri a stabile tutela degli interessi della Città di Venezia espressi dalle quote di classe B (non alienabili) e quindi fino al completo esaurimento della vita del Fondo.

PRESO ATTO CHE

- L’amministrazione ha già designato nel Comitato Consultivo del Fondo cinque Dirigenti comunali come rappresentanti del Comune in quanto titolari delle quote di classe A, mentre non ha ancora designato i propri rappresentanti in quanto titolare delle quote di classe B.
- In sede di discussione della delibera di variazione di Bilancio di settembre 2010, il Vicesindaco ha dichiarato che l’operazione Fondo Immobiliare del Comune di Venezia si è ispirata a quella analoga posta in essere dal Comune di Milano.

RILEVATO CHE

 
Similmente a quanto in atto presso il Fondo del Comune di Milano, sia fortemente opportuno arricchire la professionalità ed autonomia di giudizio del Comitato Consultivo del Fondo Città di Venezia, integrandolo anche con qualificati esperti indipendenti con comprovata esperienza in materie economico-finanziarie ed urbanistiche-immobiliari, idonei quindi a fornire un prezioso contributo alla valutazione ed al controllo degli atti di gestione del Fondo, a tutela degli interessi di lungo termine dell’intera città espressi dalle quote di classe B.

IMPEGNA IL SINDACO

In quanto titolare del potere di designazione dei rappresentanti del Comune negli organismi da esso partecipati, a designare quali rappresentanti nel Comitato Consultivo del Fondo Immobiliare Città di Venezia due qualificati esperti indipendenti con comprovata esperienza in materia economico-finanziarie ed urbanistiche-immobiliari, scelti anche sulla base delle indicazioni raccolte presso i Gruppi consiliari di maggioranza e minoranza, nel rispetto dei criteri generali che regolano la designazione dei rappresentanti del Comune negli Organi partecipati.

 

Cesare Campa



Renato Boraso / Antonio Cavaliere
Saverio Centenaro / Sebastiano Costalonga
Lorenza Lavini / Marta Locatelli
Luca Rizzi / Raffaele Speranzon
Michele Zuin

 
 
Pubblicata il 23-12-2010 ore 13:31
Ultima modifica 23-12-2010 ore 13:31
Stampa