Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 344
Contenuti della pagina

Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 344

Logo Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
344 88 29/11/2010 Sebastiano Bonzio
 
29/11/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro30-11-2010Leggi

 

Venezia, 29 novembre 2010
nr. ordine 344
n p.g. 88
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Ordine del Giorno collegato al P.D.N.2010.821: Bilancio di previsione esercizio finanziario 2010 – assestamento. Sospensione procedimenti di riscossione coattiva per gli inquilini alloggi comunali.

 

Premesso che

ai gravi effetti della crisi economica è dubbio che si riesca a fornire compiuta risposta sul piano delle risorse reperibili nel bilancio dell’Amministrazione ma che, tuttavia, è necessario che il Comune di Venezia compia tutte le scelte politiche atte ad attenuare gli effetti della crisi, promuovendo gli atti necessari ad agevolare una fuoriuscita dallo stato di difficoltà in cui versano i lavoratori e le lavoratrici residenti sul territorio di propria competenza.

Accertato che

In molti nuclei famigliari degli alloggi comunali, la cui composizione socioeconomica è caratterizzata per la natura stessa dell’housing sociale da fasce redittuali medio-basse, si è verificata nel biennio 2009-2010 la perdita del lavoro o la collocazione in cassa integrazione o, nella migliore delle ipotesi, il reperimento di posti di lavoro caratterizzati da precari.

A questo scivolamento in condizione emergenziale ha fatto seguito l’aumento delle situazioni di morosità e l’esponenziale aumento delle riscossioni coattive messe a ruolo da Equitalia SpA su incarico dell'Assessorato delle Politiche alla Residenza.

Considerato che


spesso tali riscossioni colpiscono beni e servizi (auto e mezzi i trasporto) necessari a garantire l’autonomia lavorativa del cittadino o a cercare di ripristinarla.

Tutto ciò premesso il Consiglio Comunale impegna la Giunta affinché:

agli inquilini comunali inclusi nelle due fasce di reddito (quella di protezione e sociale) venga sospeso ogni procedimento di riscossione coattiva in corso per un periodo di 18 mesi con effetto immediato

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 29-11-2010 ore 14:34
Ultima modifica 29-11-2010 ore 14:34
Stampa