| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
|---|---|---|---|---|
| 235 | 65 | 01/10/2010 | Cesare Campa Renato Boraso - Antonio Cavaliere Saverio Centenaro - Sebastiano Costalonga Lorenza LAvini - Marta Locatelli Luca Rizzi - Raffaele Speranzon - Michele Zuin |
01/10/2010 |
Venezia, 1 ottobre 2010
nr. ordine 235
n p.g. 65
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: RISORSE LEGGE SPECIALE PER VENEZIA.
IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA
ribadito preliminarmente l’impegno comune di tutti gli Organi del Comune di Venezia a sensibilizzare le competenti Autorità Statali e Regionali nell’impegno ad assicurare nel tempo nuove risorse adeguate a consentire all’Amministrazione comunale di salvaguardare e qualificare l’inestimabile patrimonio storico-artistico ed ambientale della nostra città e promuoverne lo sviluppo socio-economico.
PRESO ATTO CHE,
in sede di approvazione del Bilancio di previsione e delle successive delibere di variazione, nell’esercizio 2010 come già in quelli precedenti, è emerso che numerosi nuovi progetti di finanziamento, su proposta della Giunta, vengono finanziati con risorse di Legge Speciale.
CONSIDERATO CHE,
al fine di consentire al Consiglio Comunale di esprimere consapevolmente il proprio contributo alla formazione dei processi deliberativi di allocazione delle risorse tra i progetti prioritari, è necessario che esso possa acquisire una completa conoscibilità delle fonti di finanziamento disponibili, tra cui anche quelle derivanti da Residui di Legge Speciale.
VALUTATO CHE,
nella realistica previsione che le nuove risorse acquisibili dalla Legge Speciale non potranno completamente soddisfare il fabbisogno posto dalle molteplici esigenze del territorio, risulta opportuno verificare se gli impegni di spesa finanziati con fondi pregressi di Lsv e già attribuiti da tempo a specifici interventi, ma non ancora erogati in tutto o in parte, siano ancora interamente necessari al completamento di progetti di persistente utilità, o se dalla loro ricognizione possano invece emergere economie destinabili a nuovi progetti maggiormente prioritari.
RILEVATO CHE,
al punto 3. dell’ordine del giorno dell’odierna seduta del Consiglio Comunale è iscritta la proposta di Istituzione della Commissione straordinaria per la riforma della Legge Speciale per Venezia, i cui lavori, come quelli delle già istituite Ottava e Decima Commissione rispettivamente competenti sul Bilancio e sulla Legislazione speciale, potranno svolgersi più efficacemente in presenza di un quadro completo delle risorse disponibili e non ancora utilizzate.
IMPEGNA IL SINDACO,
anche in quanto titolare della delega sulla Legislazione Speciale per Venezia, a incaricare la competente Direzione Comunale di predisporre e mettere a disposizione della Ottava e della Decima Commissione consiliare, nonché della Commissione straordinaria per la riforma della Legge Speciale per Venezia ove istituita, un documento analitico contenente le seguenti informazioni:
1) Il dettaglio degli importi dei finanziamenti di Legge Speciale già assegnati al Comune e non ancora impegnati a specifici progetti, distinta per anno di erogazione;
2) la situazione dei finanziamenti di Legge speciale già ricevuti ed attribuiti dall’Amministrazione a specifici progetti, ma non ancora erogati in tutto e/o in parte, distinta per anno di attribuzione;
3) l’elenco puntuale dei singoli progetti ai quali da oltre 10 anni siano stati attribuiti fondi di legge speciale ricevuti dal Comune, ma ad oggi non ancora erogati in tutto o in parte, con l’indicazione dei motivi che non hanno ancora consentito l’integrale erogazione delle somme impegnate, nonché dei tempi pianificati per l’erogazione delle somme residue;
4) copia dell’ultima documentazione inviata, tramite il Magistrato alle Acque, al Parlamento Italiano sullo stato di attuazione dei programmi finanziati dalla Legge Speciale di Venezia.
Cesare Campa
Renato Boraso - Antonio Cavaliere
Saverio Centenaro - Sebastiano Costalonga
Lorenza LAvini - Marta Locatelli
Luca Rizzi - Raffaele Speranzon - Michele Zuin
scarica documento in formato pdf (36 kb)