Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 140
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 140

Logo Il Popolo della Liberta' Sebastiano Costalonga
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
140 36 16/07/2010 Sebastiano Costalonga
 
19/07/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro02-03-2011Leggi

 

Venezia, 16 luglio 2010
nr. ordine 140
n p.g. 36
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: TARIFFE ACTV IN FAVORE DEI BAMBINI VENEZIANI.

 

PREMESSO CHE:
- la proposta di ottenere tariffe Actv di favore per i bimbi veneziani, era stata già presentata dal sottoscritto in qualità di consigliere del Gruppo Alleanza Nazionale nella Municipalità di Venezia, il 30-03-2008, proposta votata positivamente anche nella commissione trasporti alla presenza del direttore di ACTV che aveva dato disponibilità a rendere fattibile la proposta. Ma da allora non si è saputo più niente.


VISTO CHE:
- le Ferrovie dello Stato applicano ai bimbi fino ai 3 anni il biglietto gratuito e dai 4 ai 12 anni una riduzione del 50% rispetto al prezzo adulti,
- che in molti teatri/spettacoli generalmente i bambini entrano gratis fino a 6 anni;
- che in alcune città italiane ed europee si applica una gratuità o la riduzione della tariffa per i bambini /ragazzi anche fino ai 10 anni (scuole elementari)


CONSIDERATO CHE:
- Sono previste per i trasporti Actv gratuità per alcune categorie deboli veneziane, come gli anziani, e l’attuale regolamento Actv già prevede facilitazioni per chi porta passeggini e carrozzine;
- Appare fondamentale favorire il mantenimento dei residenti in città storica, anche attraverso un sostegno economico indiretto alle famiglie, soprattutto quelle che favoriscono il ripopolamento di Venezia attraverso i loro figli;
- Il bilancio Actv può sopportare una piccola riduzione di entrate, potendo contare sull’enorme rendimento previsto dall’utenza turistica e sull’annunciata limitazione in base al reddito del benefit per gli over 75enni residenti;


IL CONSIGLIO IMPEGNA IL SINDACO


a) accesso gratuito per i bimbi di età inferiore ai 6 anni;

 

b) nell’introduzione di una nuova categoria denominata “Bambini”, che includa la fascia dai 6 ai 13 anni (elementari - medie), contestuale alla modifica della fascia dai 14 ai 26 anni dell’attuale “Studenti” (ora prevista per la fascia dai 4 ai 26 anni);

 

c) nell’individuazione per la nuova categoria “Bambini” tariffe che corrispondano al 50% di quelle in vigore per la categoria “Studenti” (quindi, rispetto alle attuali tariffe: biglietto ordinario da 0,50 €, parificandolo a quello attualmente in uso per il traghetto;

abbonamento mensile 1 rete a 10,00 € anziché 20,00€
abbonamento 10 mesi 83,50 € anziché 167,00,
abbonamento 12 mesi 110,00 € anziché 200,00 €,
e così via per la varie tipologie di tariffe/servizi/reti.

 

Sebastiano Costalonga

 
 
Pubblicata il 16-07-2010 ore 15:09
Ultima modifica 16-07-2010 ore 15:09
Stampa