Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Socialista Italiano > Consiglieri comunali > Luigi Giordani > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 96
Contenuti della pagina

Partito Socialista Italiano - Mozione nr. d'ordine 96

Logo Partito Socialista Italiano Luigi Giordani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
96 26 22/06/2010 Luigi Giordani
 
Giuseppe Caccia
Claudio Borghello
Giacomo Guzzo
Simone Venturini
23/06/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito06-07-2010Leggi

 

Venezia, 22 giugno 2010
nr. ordine 96
n p.g. 26
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


e per conoscenza

Al Presidente della Municipalità Favaro Veneto

 

Oggetto: Indirizzi del Consiglio Comunale di Venezia alla Conferenza dei servizi in merito alla realizzazione del By Pass di Campalto

 

Premesso che
• in data 20.07.2009 il Consiglio comunale di Venezia dava mandato al Sindaco e alla Giunta di portare alcune osservazioni al progetto in sede di Conferenza dei Servizi;
• in data 22.07.2009 è stata convocata presso il Provveditorato Interregionale per le OO.PP., sede di Venezia, la Conferenza dei Servizi nella quale il Comune di Venezia ha portato alcune osservazioni;
• è stato trasmesso da parte dell’ANAS con propria nota prot. n. CVE-0040445-P del 05.11.2009 il progetto che ha recepito puntualmente le indicazioni del Comune di Venezia, progetto tra l’altro presentato dai tecnici ANAS durante la IV commissione del 10.06.10
• a dicembre del 2009 si è tenuta una nuova Conferenza di Servizi a conclusione della quale non è stata raggiunta l’Intesa tra Stato e Regione – art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 con richiesta, da parte della Regione Veneto, di sospendere l’iter approvativo in attesa che venga prodotto uno studio del traffico che tenga conto dell’intero sistema trasportistico attuale e futuro dell’area interessata.


Preso atto che
• la Variante al PRG per l’area significativa di Campalto adottata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 14.02.05 prevede la realizzazione del bypass di Campalto;
• con D.C.C. n. 96 del 27.05.2010 sono state approvate le controdeduzioni alle proposte di modifica all'area significativa di Campalto, rinviando l’adeguamento al nuovo tracciato del By Pass all’approvazione del progetto viste le risultanze della Conferenza dei Servizi su richiamata;
• con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 04.02.10 è stato approvato il Piano Urbano della Mobilità che prevede il By pass di Campalto;

 

Considerato che
• pur avendo il Passante di Mestre sgravato la zona del traffico di attraversamento questo non risulta sufficiente;
• la Vallenari bis non può essere ritenuta alternativa al by Pass di Campalto in quanto risponde all’esigenza di sgravare la via S. Donà;
• i prospettati interventi del Quadrante di Tessera renderanno maggiormente necessaria tale opera;

 

Richiamato e condiviso il contenuto dell’ordine del giorno del 17.06.10 della Municipalità di Favaro;

Ritenuto quindi
di confermare l’opportunità di realizzazione dell’opera giacchè funzionale e coerente con i piani urbanistici e di mobilità già approvati dall’amministrazione comunale;

Tutto ciò premesso e considerato


                                          il Consiglio Comunale di Venezia

Impegna il Sindaco, o l’Assessore delegato, a procedere in sede di Conferenza dei Servizi a richiedere che:

1. siano previsti alcuni adeguamenti al progetto con particolare riferimento a:
a) predisposizione di strutture che consentano la successiva realizzazione del percorso ciclopedonale di collegamento tra Campalto ed il Centro Sportivo Taliercio di via Porto di Cavergnago;
b) mitigazione acustica con tecniche e modalità che si uniformino alle previsioni della Variante per l’area significativa di Campalto;
c) in sede di progettazione definitiva sia apportata una revisione che risolva le interferenze con le unità abitative esistenti;

2. sia prevista una riorganizzazione funzionale e viabilistica del tratti di via Orlanda compreso tra il nuovo by-pass e l’innesto con la S.R.14;


3. venga istituita, successivamente alla realizzazione dell’opera, una commissione paritetica, tra ANAS e Comune, con funzioni di controllo e monitoraggio della gestione veicolare alla quale competa la determinazione di eventuali vincoli correttivi rispetto alle possibili ricadute di traffico sull’abitato di Campalto, nonché la verifica di possibili tempistiche per il declassamento dell’opera ad asse viario comunale;

 

4. venga confermato il divieto di transito ai mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate anche sulla nuova infrastruttura;

Dovrà inoltre essere previsto che l’approvazione del progetto del By pass comporti l’approvazione di variante urbanistica rispetto al tracciato anche ai sensi dell’art. 48 della LR 11/2004 al fine di attribuire nuova destinazione urbanistica alle aree di risulta corrispondenti allo scostamento del progetto rispetto al tracciato previsto dalla Variante per l’area significativa di Campalto

 

Luigi Giordani

Giuseppe Caccia
Claudio Borghello
Giacomo Guzzo
Simone Venturini

 
 
Pubblicata il 22-06-2010 ore 14:45
Ultima modifica 22-06-2010 ore 14:45
Stampa