nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2295 | 22 | 24/01/2014 | Marta Locatelli |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente della VIII Commissione |
24/01/2014 | 23/02/2014 | in Commissione |
Venezia, 24 gennaio 2014
nr. ordine 2295
n p.g. 22
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente della VIII Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VIII Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Destinazione della tassa di soggiorno.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
con l'interrogazione, nr. ord. 1918, Prot. nr. 121 del 02.07.2013, prendendo spunto dal fatto che il Sindaco sollevava la mancanza di risorse per intervenire al ripristino delle strade di Mestre ecc.... (allora la responsabilità veniva attribuita a Pierre Cardin), avevo indicato come risorsa a cui attingere l'extra gettito della tassa di soggiorno, indicato nel bilancio di previsione 2013, di circa 9 mln (erano stati incassati 21 mln nel 2012 e si prevedeva un incasso di 30mln nel 2013);
Visto che:
ora l'incasso totale effettivo è di 24 mln circa, tuttavia nulla dell'imposta pagata da tutti gli albergatori anche di Mestre, è stata destinata alla manutenzione delle strade della città. Il Decreto Legge 23/2011 all'art. 4 recita: “Il relativo gettito è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali”;
Considerato pertanto che:
attualmente il Comune di Venezia utilizza in modo distorto l'imposta, senza rispettare il dettato normativo a danno dei cittadini che potrebbero beneficiare di un'entrata che poche città italiane hanno;
gli introiti dell'imposta di soggiorno devono essere nettamente vincolati a quanto indicato nella norma. La destinazione degli introiti deve essere ben specificata nella tipologia degli interventi e soprattutto nella tempistica di attuazione.
E’ quindi necessario che:
il regolamento del Comune, relativo all'imposta di soggiorno, preveda opportune garanzie volte ad assicurare il rispetto del vincolo di destinazione del gettito ed a monitorarne l'effettivo utilizzo;
Per tutto ciò premesso, si interpella il Signor Sindaco
affinché, nel rispetto della norma, la destinazione dell'imposta di soggiorno vada programmata e concordata con albergatori e cittadini di Mestre per quanto attiene al gettito incassato da Mestre e con albergatori e cittadini di Venezia per quanto attiene alla città insulare, e sulla realizzazione degli interventi stabiliti vi sia una rendicontazione trimestrale al Consiglio Comunale;
affinché nell’utilizzo dell’imposta di soggiorno il Comune abbia quale priorità la manutenzione delle strade e di tutti quelle parti importanti del territorio attualmente in uno stato di assoluto degrado.
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (35 kb)