Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 2261
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interpellanza nr. d'ordine 2261

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
2261 9 13/01/2014 Saverio Centenaro
 
Assessore
Alessandro Maggioni
 
e p. c.
Al Presidente della IV Commissione
13/01/2014 12/02/2014 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale05-06-2014Leggi
risposta06-02-2014Leggi

 

Venezia, 13 gennaio 2014
nr. ordine 2261
n p.g. 9
 

All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Mancata realizzazione della viabilità nell’area di Via Porto di Cavergnago.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

 

 


Premesso che:

con deliberazione di Consiglio Comunale n. 130 del 3.11.2009 è stato approvato lo schema di Accordo Procedimentale tra il Comune di Venezia e la Società Venice Campus S.r.l. relativo alla riqualificazione del Mercato Ortofrutticolo di Via Torino a Mestre;

sulla base del sopra citato Accordo Procedimentale la Società si impegnava a progettare e realizzare all’interno dell’area di Via Porto di Cavergnago il nuovo MOF comprensivo delle relative opere di urbanizzazione per un costo sommario pari a 26 milioni di euro;

successivamente il Consiglio Comunale con delibera 174/2009 approvava la modifica dell’area in cui realizzare il MOF (dall’area di Via Porto di Cavergnago all’area del Tronchetto) e il conseguente venir meno all’obbligo della Società alla realizzazione del nuovo MOF nell’area di Via Porto di Cavergnago;

la delibera di Consiglio Comunale n. 174/2009, inoltre, confermava la Società Venice Campus S.r.l. quale soggetto incaricato alla progettazione e realizzazione delle opere di urbanizzazione inerenti la viabilità dell’area di via Porto di Cavergnago e alla realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle migliorie relative all’acquedotto;

con delibera di Giunta 639 dell’1.12.2012 veniva approvata la sottoscrizione con la Società Venice Campus S.r.l. di un ulteriore Addendum all’Accordo Procedimentale, “ex art. 6, L.R. 11/2004, del 18.12.2009, atto rep. N. 2469 del Notaio A. Gasparotti in Mestre avente per oggetto: - Opere di urbanizzazione in via Porto di Cavergnago. Approvazione del progetto preliminare, con contestuale adozione di variante al PRG per apposizione del vincolo preordinato all'esproprio (art.19 DPR 327/2001)”, che confermava l’impegno della Società stessa a realizzare comunque le previste opere di urbanizzazione in quell’area, dando seguito al procedimento di esproprio;

 
Considerato che:

Il progetto preliminare del suddetto intervento era stato inserito nel Programma triennale 2012/2014 e nell’elenco annuale 2012 del Comune di Venezia;

il costo preventivato per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e viabilità di Via Porto di Cavergnago ammontava a circa 3.053.000,00 euro;

la cittadinanza da tempo richiede la messa in sicurezza ed interventi contro l’incuria ed il degrado della zona (di cui numerosi sopralluoghi da parte dell’Assessore Maggioni).

 

 

 


Per tutto ciò premesso si interpella l’Assessore ai LL.PP e al Patrimonio

- per conoscere lo stato dell’arte di tale progettualità;
- le eventuali motivazioni della mancata realizzazione da parte della Società Venice Campus S.r.l. dell’intervento previsto dalle delibere di Consiglio Comunale.

 

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 13-01-2014 ore 10:00
Ultima modifica 13-01-2014 ore 10:00
Stampa