nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2169 | 176 | 18/11/2013 | Marta Locatelli |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente della VII Commissione inoltrata a Assessore Alessandro Maggioni |
18/11/2013 | 18/12/2013 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 30-01-2014 | Leggi |
delega | 07-01-2014 | Leggi |
Venezia, 18 novembre 2013
nr. ordine 2169
n p.g. 176
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente della VII Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VII Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Bandi di gara per alienazione degli immobili del Comune di Venezia. NO alle trattative private.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
si evince dalla Stampa che il bando di gara per la vendita degli immobili del Comune è andato deserto e si procederà a trattativa privata;
si vuole ricordare che il bando presentava l'elenco degli immobili in vendita senza alcun progetto di valorizzazione ed individuazione da parte dell'Amministrazione Comunale dei tipi di destinazione compatibili con le necessità del territorio;
Visto che:
i bandi di gara rappresentano per l'Amministrazione ed i cittadini garanzia di trasparenza e di coinvolgimento di imprenditori non solo locali ma nazionali ed internazionali .
un elenco di immobili non meglio identificati, anche se situati a Venezia, non rappresenta un'offerta valida e appetibile;
a ciò si aggiungono le procedure e i tempi troppo lunghi degli uffici dell'Edilizia Privata per concedere permessi ed autorizzazioni, che disincentivano ad investire a Venezia;
Per tutto ciò premesso, si chiede al Signor Sindaco
se non ritenga necessario predisporre bandi di gara con la valorizzazione di ogni singolo bene immobile offerto anche attraverso un progetto già approvato che consenta ai privati di ridurre i tempi di attesa non più sostenibili in periodi di crisi e ristrettezze economiche;
se non ritenga utile predisporre quanto necessario per evitare che si giunga a trattativa privata e dare, pertanto, ai bandi di gara del Comune di Venezia il contenuto di un'offerta appetibile, senza predisporre sterili elenchi di immobili;
data l’importanza che gli immobili hanno per questa Amministrazione, per la riqualificazione del territorio e per il bilancio, di presentare in Commissione un progetto chiaro e condivisibile per ogni singolo immobile sulla base delle strategie di sviluppo che il Comune di Venezia ha predisposto per il territorio, in termini di servizi, di case, di scuole, di impianti sportivi, ecc. ....
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (35 kb)