nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2145 | 168 | 08/11/2013 | Marta Locatelli |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente della II Commissione inoltrata a Assessore Ugo Bergamo |
08/11/2013 | 08/12/2013 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 14-05-2014 | Leggi |
delega | 12-11-2013 | Leggi |
Venezia, 8 novembre 2013
nr. ordine 2145
n p.g. 168
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: ACTV disservizi e peggioramento della qualità del trasporto.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Considerato che:
- la situazione di bilancio di ACTV presenta un passivo di 18 ML di Euro;
- è evidente che la riorganizzazione in termini di orari e percorrenze, modificata in modo irreversibile, è stata predisposta per una necessaria riduzione dei costi;
- come sempre la riduzione avviene nell’ambito dell’erogazione del servizio con un evidente peggioramento dei collegamenti e della qualità dello stesso;
- più volte la dirigenza di ACTV ha evidenziato la necessità di un urgente piano di ristrutturazione aziendale che non avrebbe comportato il peggioramento del servizio erogato;
Visto che:
- non è stata presa in considerazione, prima di ogni altro intervento, la soppressione immediata del vaporetto dell’arte;
- non si conoscono ad oggi i costi sostenuti dall’Azienda per il sistema IMOB;
- non si comprende per quale ragione nonostante gli esuberi di personale il controllo sui mezzi di trasporto viene affidato ad una società esterna peraltro non del territorio;
- è stato illustrato il progetto di recupero dell’area dei Cantieri De Poli;
- il Consiglio Comunale non ha ad oggi potuto esaminare nel dettaglio il conto economico dell’Azienda ACTV oggi partecipata interamente da AVM;
Tutto ciò premesso si interpella l’Assessore competente per conoscere:
- per quale ragione la riorganizzazione necessaria di ACTV, oggi AVM, finisce per determinare il peggioramento della qualità del servizio unico elemento che nel rispetto degli impegni assunti con la cittadinanza avrebbe dovuto essere implementato e migliorato;
- quanto effettivamente l’Azienda è riuscita a risparmiare grazie alla riorganizzazione del sistema della navigazione che sta danneggiando fortemente i cittadini veneziani;
- se non ritenga necessario ed opportuno presentare alla Commissione competente la situazione di bilancio con un piano previsionale e programmatico per i prossimi tre anni;
- il conto economico dettagliato del progetto “Vaporetto dell’Arte”;
- il conto economico dettagliato del sistema IMOB
- sulla base di quali scelte economico-finanziarie l’Azienda abbia esternalizzato il servizio di controllo sui mezzi;
- il conto economico del progetto di sviluppo Cantieri De Poli comprensivo degli investimenti e del recupero per l’Azienda in termini di risparmio dei costi.
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (35 kb)