| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2092 | 149 | 18/10/2013 | Michele Zuin |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta |
21/10/2013 | 20/11/2013 | in Consiglio |
| tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
|---|---|---|
| risposta in Consiglio comunale | 30-12-2013 | Leggi |
| risposta | 12-12-2013 | Leggi |
Venezia, 18 ottobre 2013
nr. ordine 2092
n p.g. 149
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Vendita partecipazione societaria in Save S.p.a. - dicembre 2012 - ulteriore mancato introito.
Tipo di risposta richiesta: in Consiglio
PREMESSO CHE:
in data 28.07.2013 è stata presentata un’interpellanza (n. d’ordine 1972, n. protocollo 112) con oggetto: ”Vendita partecipazione societaria in Save S.p.a. - dicembre 2012”;
a tale interpellanza non è stata data alcuna risposta, nonostante siano passati i 30 gg. E il sindaco abbia poi chiesto un rinvio al 26.09.2013 per la risposta, che “puntualmente” non è ancora arrivata e per la quale chiederò una lettera di deplorazione da parte del Presidente del Consiglio così come previsto dal Regolamento e dallo Statuto del Comune di Venezia;
con la presente interpellanza si vuole integrare la precedente con un ulteriore capitolo della storia della vendita della partecipazione societaria in Save S.p.a., in quanto - oltre a ciò che era già stato affermato in data 28.07.2013 - sulla base delle informazioni pubblicate sulla stampa locale, è in corso l’approvazione in Assemblea di una distribuzione di un dividendo straordinario complessivo di 100 milioni di Euro pari a 1,8 Euro per azione posseduta;
CONSIDERATO CHE:
a questo punto oltre al mancato introito da parte del Comune di Venezia di quasi il 100% di ciò che si è incassato a dicembre (circa 50 milioni di euro) alle quotazioni del titolo ai valori attuali che oscillano tra i 12,50 Euro e i 13,7 Euro ad azione, esiste quindi un mancato introito pari ad Euro 14.043.711,60 (1,8 Euro per 7.802.062 azioni, che erano possedute dal Comune di Venezia) per la distribuzione del dividendo straordinario;
il Sindaco, invece di cogliere l’occasione di stare zitto su questa vicenda, scusandosi magari con i suoi cittadini di aver “PERSO” in 10 mesi l’occasione di introitare 14 milioni di euro del dividendo straordinario, critica la società per la distribuzione del dividendo stesso, probabilmente “rabbioso” di non poter partecipare a questa suddivisione e usando la oramai nota tecnica del: “la migliore difesa è l’attacco”;
CHIEDE AL SIGNOR SINDACO:
quali possono essere le giustificazioni delle scellerate scelte effettuate a dicembre 2012 con la vendita partecipazione societaria in Save S.p.a., oltre a ribadire le richieste già contenute nell’interpellanza del 28.07.2013?
per quale motivo e con quali giustificazioni la Giunta comunale ha pensato solamente ad assicurarsi un introito immediato e incondizionato senza valutare nessuna altra opportunità?
Se le dichiarazioni rilasciate ai giornali sono le uniche giustificazioni, alla scellerata vendita del dicembre 2012 delle azioni Save S.p.a., nei confronti dei cittadini del Comune di Venezia costretti dall’Amministrazione a continue vessazioni di fronte ad un Bilancio deficitario che poteva essere sanato mantenendo il titolo Save S.p.a. e scegliendo modalità e tempi diversi per l’eventuale vendita?
Se invece di continuare a fare attacchi contro tutto e contro tutti, il Sindaco non debba invece cercare di dialogare con le realtà più importanti del nostro territorio, come tra l’altro dovrebbe fare un buon Sindaco?
Michele Zuin
scarica documento in formato pdf (36 kb)